Questa sera va 12 Luglio 2023 va in onda Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo. Si tratta del film che racconta la storia vera di uno schiavo che, nei primi anni del 1800, lotta per la sua libertà.

Di che cosa parla il film?

Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo è la storia di Nat Turner, che ha vissuto la sua vita in una piantagione di cotone in Virginia. A differenza di altri nella sua stessa condizione, Nat ha la possibilità di studiare la bibbia. Ha l’occasione di apprendere nozioni che lo inducono a comprendere quale sia il suo status e a fare considerazioni sulla schiavitù e sulla libertà.

Nat si impegna molto e riceve un importante incarico: deve tenere a bada le ribellioni degli schiavi. Questa cosa lo mette davanti alla dura realtà. Comprende che è il tempo di cambiare le cose, dandosi da fare per conquistare la possibilità di essere un uomo libero e di dare la libertà a molti uomini che condividono la sua stessa situazione.

Quali sono le location?

Ti potrebbe interessareThe Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo: la storia vera che ha ispirato il filmThe Birth of a Nation su Canale 5

Nel vedere il film viene spontaneo chiedersi dove è stato girato il film. La risposta è l’America e, più nel dettaglio, in una particolare zona: la Savannah e zone limitrofe nel territorio della Georgia. Un luogo storico di grande importanza. Vediamo meglio i dettagli.

Dove si trova Savannah?

Il luogo principale delle scene girate è Savannah. Si tratta di un comune degli Stati Uniti d’America ed è il capoluogo della contea di Chatham nello Stato della Georgia. La città ha una sua storicità, alle spalle, molto importante. Infatti, fondata nei primi decenni del 1700, prende il nome dall’omonimo fiume che la oltrepassa. Ha avuto un ruolo fondamentale per la sua posizione strategica. E’ stata il fulcro sia durante la rivoluzione americana e sia durante la guerra civile americana. L’ambientazione, quindi, è frutto di una scelta ponderata e non del caso.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv