Questa sera, domenica 2 luglio 2023, in prima serata su Canale 5, va in onda il film Coach Carter, ispirato alla storia di vita vera del coach della pallacanestro, Ken Carter.

In prima assoluta TV, la pellicola è diretta da Thomas Carter con Samuel L. Jackson nel ruolo del protagonista principale.

Coach Carter la trama del film

Ken Carter è il gestore di un negozio di articoli sportivi ma prima di tutto è un ex giocatore di basket. L’uomo un giorno decide di accettare la proposta di allenare la squadra degli Oilers della Richmond High School, tra l’altro la stessa scuola dove lui ha iniziato la sua carriera sportiva.

Ti potrebbe interessareSulle ali della musica, Antonia Brico tra successo e ostruzionismo maschile: chi sono le sue eredifilm Rai 1

Carter sin dal primo giorno capisce una cosa molto importante, ovvero che tutti i giovani sono difficili da trattare e l’allenatore decide di consegnare ai giocatori dei contratti con dei termini da stabilire.

I termini contrattuali riguardano in primis di avere una buona media di voti scolastici e, seconda clausola, presentarsi in giacca e cravatta alle partite. Tre giovani giocatori, però, rifiutano sia i termini che il contratto di Ken Carter e decidono di andarsene.

Nel frattempo, Damien, il figlio di Carter, dalla scuola di prestigio di Saint Francis, decide di passare alla Richmond, con l’unico scopo di poter giocare nella squadra di suo padre.

L’allenatore Carter porta i primi risultati di squadra e infatti gli Oilers riescono a vincere la scuola Hercules anche grazie a Damien.

A fine partita, uno dei giovani che aveva lasciato la squadra, Timo Cruz, chiede di poter ritornare e Carter acconsente ma ad una condizione:  Timo per rientrare dovrà fare 2500 piegamenti e 1000 suicidi, ossia correre ininterrottamente lungo il campo da gioco, fermandosi a toccare le linee.

Timo dovrà svolgere il tutto entro venerdì. Il ragazzo, nonostante l’impegno, non riesce a raggiungere l’obiettivo stabilito. Gli altri compagni di squadra decidono di aiutarlo e quindi di fare per conto suo i piegamenti e suicidi rimanenti. Il coach Carter ne resta colpito e deciderà di far rientrare in squadra Timo.

La storia vera dietro al film

L’allenatore Ken Carter è esistito veramente, ed è stato lui stesso ad indicare Samuel L. Jackson come interprete del suo personaggio. La storia narrata nel film è accaduta veramente nel 1999.

Coach Carter narra la storia vera dell’allenatore di pallacanestro della Richmond High School Ken Carter, che mise in panchina la squadra a causa dei risultati scolastici deludenti. Nel film, invece, come allenatore di basket, dice ai suoi atleti che devono prendere sul serio gli studi, poiché un buon rendimento scolastico avrebbe garantito il loro accesso al college e a molte altre opportunità nella vita.

Carter è stato anche nel 2002 tra i tedofori della torcia olimpica dei Giochi invernali di Salt Lake City.

Il vero coach Carter è stato sempre presente sul set del film, e disse di essere molto soddisfatto dell’interpretazione di Jackson che lo rappresentava quasi al 100%.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv