Come in ogni periodo di Natale, la Rai mette in palinsesto una serie di Film adatti alle feste. I classici della Disney sia versione originale che  remake, non possono mancare. Per la notte di Natale, quella del 25 dicembre 2023, andrà in onda su Rai 2 in prima serata Crudelia. Ma dove è stato girato il film?

Crudelia: la perfida e cattiva donna del film La carica dei 101

Crudelia De Mon è la perfida e cattiva donna del film La carica dei 101,  da dove arriva? Perché è diventata così cattiva?

Crudelia è il film diretto da Craig Gillespie e uscito nel maggio 2021 che racconta le origini, la vita e la storia di questa perfida donna. Ambientato nella Londra anni ’70, il film vede ha come protagonista Estella De Vil, una giovane molto intelligente e anche ambiziosa, decisa ad arrivare al successo nel mondo della moda con qualunque mezzo e a qualsiasi costo. Estella ha un terribile lato oscuro e malvagio, che ben presto la trasformerà nella più che famosa Crudelia De Mon. Tutto succede quando Estella assiste alla morte della mamma Catherine, spinta giù da una scarpata dai terribili e feroci dalmata della ricca Baronessa Von Hellman.

Crudelia: dove è stato girato il film, città e location

Ti potrebbe interessareCrudelia è ispirato alla realtà? La storia veraCrudelia storia vera

La casa nella realtà è la Englefield House, una villa elisabettiana del 1558. nel 1820, Thomas Hopper fece alcune modifiche per migliorarla. Questa casa è situata vicino a Reading nella contea inglese Berkshire sede anche dei reali, infatti sul luogo è presente il Castello di Windsor. Alcune scene sono state però girate sull’oceano e infatti nel film si vedono anche molte scogliere.

Per girare queste scene, sono stati utilizzati dei computer, in cui sono state inserite immagini a tecnologia CGI. I giardini di questa splendida villa, sono aperti al pubblico tutto l’anno e al suo interno si svolgono anche numerosi eventi. La Englefield House è stata scelta come location anche per altre produzioni cinematografiche. La giovane Cruelle vive invece in una casa vecchia e decadente, e sembra essere vicina alla Cattedrale di St Paul. 

Per girare le scene del laboratorio della Baronessa Von Hellman si è scelto il palazzo Carlton House Terrace, sede della British Academy, vicino a Buckingham Palace. 

Tra le altre location e luoghi londinesi, la via Little Marlborough St, Carnaby a Londra, la torre di Londra sulla riva nord del Tamigi, snel borgo London Borough of Tower Hamlets e il Portobello road, sede di uno dei mercati di antiquariato.

nel film si vede anche il grande Magazzino a Soho, il Waterloo Place, il Campus dell’Università di Greenwich, il ristorante Smith and Wollensky, l’Old Royal Naval College e la Halton House, una splendida villa del XIX secolo, situata nella campagna inglese vicino Aylesbury nel Buckinghamshire.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv