rai stampa
Questa sera, mercoledì 1 marzo su Rai 1, andrà in onda in prima serata il biopic Bohemian Rhapsody, film dal successo planetario sulla vita del cantante leader dei Queen e i primi quindici anni di carriera della band. La pellicola ha ricevuto quattro premi Oscar ed è stata campione di incassi mondiali, tuttavia la narrazione scorre tra realtà e finzione, con alcune inesattezze relative soprattutto alla vita dell’icona della musica internazionale, Freddie Mercury.
Non tutto ciò che si vede nel film Bohemian Rhapsody corrisponde al vero, soprattutto per ciò che concerne la vita privata di Freddie Mercury e, anche, alcuni momenti del percorso di carriera del suo gruppo, i Queen. Tali incongruenze, in parte sono dovute a scelte ben precise di scena e regia. Infatti, non è facile raccontare con minuzia e particolari precisi la vita, il percorso e la carriera di una band leggenda come quella dei Queen, soprattutto in poche ore di girato. Il regista e la produzione stessa, hanno così pensato di rendere la trama del film più scorrevole ometettendo alcune cose e dando rilevanza ad altre, evidenziando così solo i risvolti più importanti di quei primi quindici anni di vita privata e carriera musicale del gruppo.
La risposta è no, anche se nel film vediamo il contrario. Nel biopic Bohemian Rhapsody infatti, vediamo il leader dei Queen che informa i componenti del suo gruppo di essere sieropositivo all’HIV proprio durante le prove del Live Aid. In realtà però, Freddie Mercury scoprì la sua patologia qualche anno dopo, ovvero nel 1987, ben lontano da quella storica esibizione.
Al Live Aid i Queen salgono sul palco prima degli U2 e non dopo come si vede nel biopic. In realtà a suonare prima dei Queen al Live Aid furono i Dire Straits ma dopo circa mezz’ora Freddie Mercury e band gli rubarono il palco per la più memorabile esibizione di tutti i tempi.
Il mitico brano icona musicale, We Will Rock You, fu registrato nel 1977 e non nel 1980 a Londra come si vede nella pellicola Bohemian Rhapsody. Nel film c’è anche un’altra cosa imprecisa, che riguarda l’inizio del biopic. Nel film infatti si vedono i Queen in concerto nel loro primo tour americano. Nella realtà la band si esibisce per la prima volta in America nel 1974 e come gruppo di apertura e supporto della band Mott The Hoople.
Nel film Bohemian Rhapsody vediamo in una scena i Queen che si esibiscono in Sud America, negli anni ’70, al Rock in Rio: in realtà vi suonarono nel gennaio del 1985.
Nel film vediamo che Freddie ad un certo punto decide di avviare una carriera come solista e la band che in seguito lo convince a tornare nel gruppo per il Live Aid di metà anni ’80. In realtà, non fu così, perché prima della decisione di Freddie Mercury, ci furono quelle di Brian May e Roger Taylor come solisti.
Infatti Taylor decise di avviare la carriera come solista nel 1983 con Fun In Space e Brian May, sempre nello stesso anno, con The Star Fleet Project. Ma anche se cantavano come solisti, i Queen hanno sempre continuato a collaborare insieme, infatti nel 1982 esce Hot Space e nel 1984 esce The Works.
Il lavoro come solista di Freddie Mercury, Mr Bad Guy, uscì nel 1985, a poca distanza dal Live Aid e riscosse sin da subito un grandissimo successo. Ma ne la carriera come solista di Freddie e nemmeno quella dei suoi colleghi solisti, provocarono mai lo scioglimento del gruppo. Anzi, la band continuò più prolifera e unita che mai a creare e produrre grandi successi.
Cambio di programmazione per la soap di successo di Canale 5, La Notte nel Cuore:…
Il Grande Fratello torna a sorprendere con un colpo di scena internazionale che promette di…
Grande Fratello: Omer spiazza elogiando Rasha, un segnale di rispetto che sposta l’attenzione sul loro…
Nella registrazione del programma sono emersi nuovi sviluppi sorprendono il pubblico: amori che nascono, accuse,…
Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…
Prosegue l’appassionante edizione del Grande Fratello su Canale 5, tornato in onda sotto la conduzione…