Film e Serie tv

I magnifici 4 della risata, come sta oggi Francesco Nuti

Stasera va in onda su Rai 3 I magnifici quattro della risata, documentario che vede protagonisti Carlo Verdone, Massimo Troisi, Roberto Benigni e Francesco Nuti, gli attori grazie ai quali il mondo della comicità non è stato più lo stesso.

La carriera dell’attore fiorentino

Francesco Nuti inizia giovanissimo a calcare i palcoscenici: è operaio tessile ma la sua vita è il cinema e il teatro, scrive già infatti i monologhi che porta sul palco. Dopo un periodo in cui è nella compagnia di cabaret dei Giancattivi alla fine degli anni Settanta conosce il regista Maurizio Ponzi con cui collabora alla scrittura di film che lo vedono protagonista. Tra questi c’è anche Io, Chiara e lo Scuro per cui vince il David di Donatello e il Nastro d’Argento come migliore attore protagonista.

Segue Casablanca Casablanca, il primo film diretto da Francesco Nuti, grazie a cui vince il premio di miglior regista esordiente al Festival del cinema di San Sebastián. Le altre pellicole che vedono la sua firma sono tante e negli anni Ottanta ne arrivano a frotte, tra questi ci sono Tutta colpa del paradiso, Stregati, Willy Signori e vengo da lontano e Donne con le gonne.

La malattia di Francesco Nuti

Ti potrebbe interessareI magnifici 4 della risata, l’omaggio della Rai a Troisi, Verdone, Benigni e Nuti

Il celebra attore toscano oggi ha 67 anni ed è costretto su una sedia a rotelle da quando in un maledetto giorno del 2006 ebbe un incidente domestico. Cadde dalle scale e questo gli provocò un ematoma cranico. Nuti rimase in coma per quattro mesi. Al suo risveglio la sua salute era compromessa e smise anche di camminare. Oggi sua figlia Ginevra che ha 23 anni è il suo tutore legale si è ritrovata quindi giovanissima ad avere un ruolo di protezione nei suoi confronti.

In una serata del 2014 in onore di Francesco Nuti avvenuta al Mandela Forum di Firenze erano presenti, tra gli altri, Carlo Verdone, Marco Masini, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Quest’ultimo disse poi che il momento più bello fu quando Ginevra cantò per suo padre Sarà per te: “Dopo che Ginevra Nuti ha cantato Sarà per te non è entrato più l’artista su quel palco ma c’era solo l’uomo, il babbo”. 

Mentre Carlo Verdone, che ha lavorato al fianco di Francesco Nuti per tanto tempo così come mostra il documentario I magnifici 4 della risata in onda su Rai 3, ha detto in un’intervista al Corriere della Sera: “Mi spiace tanto che Francesco non stia bene e Massimo non ci sia più. Sono rimasto io, magari avremmo potuto lavorare insieme, mi sento orfano”.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv
Federica Massari

Share
Published by
Federica Massari

Recent Posts

La Notte nel Cuore cambia programmazione: cosa sta per succedere

Cambio di programmazione per la soap di successo di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

5 ore ago

Grande Fratello, l’ingresso di un’ospite inaspettata sorprende gli inquilini: chi è e perché è entrata nella casa

Il Grande Fratello torna a sorprendere con un colpo di scena internazionale che promette di…

11 ore ago

Grande Fratello, Omer spiazza tutti: il gesto importante per Rasha non è sfuggito

Grande Fratello: Omer spiazza elogiando Rasha, un segnale di rispetto che sposta l’attenzione sul loro…

23 ore ago

Uomini e Donne spoiler, dichiarazione d’amore a sorpresa in studio: arriva la richiesta inaspettata

Nella registrazione del programma sono emersi nuovi sviluppi sorprendono il pubblico: amori che nascono, accuse,…

1 giorno ago

Lo spoiler drammatico de La Notte nel Cuore: il tumore di Nuh, la drammatica notizia

Tutte le anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Canale 5, La Notte nel Cuore:…

1 giorno ago

Grande Fratello 2025, chi è Grazia Kendi: età, dove vive, lavoro, studi, profilo Instagram, fidanzato, tutto su di lei

Prosegue l’appassionante edizione del Grande Fratello su Canale 5, tornato in onda sotto la conduzione…

2 giorni ago