Film e Serie tv

Il Paradiso delle Signore: dove è ambientata la serie? Città e location

Una delle produzioni televisive più seguite nella fascia del pomeriggio è la soap Il Paradiso delle Signore. Nel corso dell’anno, se escludiamo la pausa della stagione estiva dedicata ad altri programmi TV, Rai 1 diventa protagonista di alcune vicende molto interessanti che vedono l’ambientazione nello scenario di un grande magazzino di una grande città del nostro Paese.

La storia raccontata dalla trama del Paradiso delle Signore si svolge nello specifico, dal punto di vista del periodo di tempo, tra gli anni ’50 e gli anni ’60. Sono tante, però, le curiosità che riguardano questa serie televisiva, a partire dall’ambientazione, dalla città, dalle location, per passare poi ai luoghi in cui si svolgono le riprese. Vediamo tutti i dettagli.

L’ambientazione del Paradiso delle Signore

La serie Il Paradiso delle Signore trae ispirazione dal romanzo di Zola “Al paradiso delle signore”. È davvero molto caratteristica l’ambientazione italiana del periodo storico che si fa rientrare sotto il nome di boom economico. Tutto è ricostruito nei minimi dettagli, anche per quanto riguarda i look, che sono anni ’50, le location molto eleganti e raffinate. E fanno la loro comparsa anche le auto d’epoca.

Ti potrebbe interessareIl Paradiso delle Signore: tre nuovi attori e la crisi di Vittorio

Ma in quale città è ambientata la serie Il Paradiso delle Signore? Si tratta di Milano. Infatti proprio in questa città, negli anni ’50 e ’60, esisteva un negozio di abbigliamento dedicato alle donne che aveva questo nome.

Possiamo riconoscere, nella serie TV di cui stiamo parlando, molti luoghi simbolo di Milano, come per esempio Piazza Duomo, i Navigli e poi ancora la zona della Scala, il Castello Sforzesco, l’Arco della Pace. Altre location importanti per le riprese del set sono costituite dalle città di Roma e Torino.

Nella capitale sono stati ricostruiti dei set, come quello per esempio del grande magazzino oppure i magazzini del Paradiso, i camerini delle Veneri. Il tutto all’interno di una struttura industriale che ormai non viene più utilizzata e che era molto in voga negli anni ’50.

Gli inizi a Torino

Inizialmente la serie TV Il Paradiso delle Signore era stata proposta come una fiction. Tuttavia nel corso del tempo si decise di trasformare questa serie in una soap vera e propria. Nella prima fase, il set utilizzato per le riprese della serie era il centro di produzione Rai di Torino.

Poi si è cambiata sede e si è passati a Roma, negli studi Videa. Proprio qui è stato ricreato tutto il mondo della città di Milano caratteristico del dopoguerra, che fa da sfondo alla serie televisiva.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv
Gianluca Rini

Share
Published by
Gianluca Rini

Recent Posts

Milly Carlucci, la dieta super della conduttrice: in forma così a 70 anni

Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e…

2 ore ago

Gli spoiler turchi de La Notte nel Cuore: un addio improvviso, Sumru spara Halil

La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…

6 ore ago

Dove vive Antonella Clerici, la magica casa nel bosco: la chicca extra lusso che solo una vip può avere

Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…

15 ore ago

Vita lontana dai riflettori: chi sono e cosa fanno i figli di Barbara d’Urso

Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…

19 ore ago

Roberta Bruzzone, tutto sulle sue lauree: cosa ha studiato la criminologa

Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…

22 ore ago

Lo yacht “Santiago” di Stefano de Martino: sapete quanto costa?

Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…

1 giorno ago
ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } } else{ $category = ''; } ?>