In prima serata alle 21.10 su Iris andrà in onda La legge della notte, diretto e interpretato da uno straordinario Ben Affleck. Dopo il successo ottenuto con “Gone, Baby Gone“, “The Town” e “Argo” l’attore premio Oscar torna a dirigere un noir, tratto dall’omonimo romanzo di Dennis Lehane, che è anche un omaggio ai film di gangster. Nonostante si tratti di un film che vanta un’ottima fotografia e un’interpretazione magistrale purtroppo alla sua uscita non ha ottenuto il successo di critica e di pubblico che avrebbe meritato.
La legge della notte è ambientato negli anni ’20 nel pieno del regime proibizionista che imperversava negli Stati Uniti. Il protagonista è Joe Coughlin, interpretato da Ben Affleck, figlio del capo della polizia di Boston. Invece di dedicare la propria vita alla legge com’è stato per suo padre Joe decide invece di votarsi proprio all’illegalità. Sfruttando proprio il proibizionismo, che in quegli anni ha aiutato la malavita a creare la sua fortuna, l’uomo inizia la sua personale scalata nel mondo del crimine.
Il film oltre ad essere un thriller riesce alla perfezione a fare un doveroso omaggio ai classici del filone legato ai gangster. Non mancano infatti amori impossibili, tradimenti, terribili sparatorie e tensione continua fino a raggiungere il tanto agognato messaggio positivo.
Quando Ben Affleck ha letto il romanzo La legge della notte di Dennis Lehane pare che se ne sia innamorato a tal punto da fare l’impossibile pur di girarlo. All’inizio il ruolo del protagonista Joe era stato proposto a diversi attori fra cui Adam Driver, Chris Messina, Jon Bernthal e Leonardo Di Caprio. Proprio l’interprete di Titanic, pur rifiutandolo per questioni private, ha deciso comunque di sostenere la pellicola finanziandolo ed entrando a far parte della produzione.
Per convincere l’autore del romanzo da cui il film è tratto di essere la persona adatta a vestire i panni del suo gangster Affleck ha accettato di sottoporsi ad uno screentest come un qualsiasi attore alle prime armi. In realtà per i due questa non si è trattata della prima collaborazione. L’attore premio oscar aveva infatti diretto Gone, Baby Gone film tratto da uno dei romanzi di Lehane “La casa buia“.
Per vestire i panni di Loretta, uno dei personaggi femminili di maggior intensità del film, sono state prese in considerazioni diverse attrici. Fra queste le già famose Jennifer Lawrence e Lindsay Lohan. Il ruolo poi alla fine venne affidato ad Elle Fanning.
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…
Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…
Le anticipazioni della puntata in onda oggi su Canale 5 della serie turca “La forza…