Dopo il successo della prima stagione di Le onde del passato, andata in onda su Canale 5 con ottimi ascolti e un’ottima risposta da parte del pubblico, cresce l’attesa per sapere se ci sarà un seguito. La fiction, che ha visto protagoniste Anna Valle e Irene Ferri, ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori, grazie a una trama ricca di misteri, emozioni e colpi di scena. Ma Mediaset ha preso una decisione? Scopriamo cosa sappiamo finora.
Il futuro della fiction: Mediaset riflette sui dati d’ascolto
A oggi, Mediaset non ha ancora rilasciato un annuncio ufficiale sul rinnovo della serie per una seconda stagione. Fonti vicine alla produzione fanno sapere che l’ipotesi di un seguito è concreta, anche grazie ai buoni ascolti registrati e alla forte interazione sui social. La media degli spettatori si è aggirata intorno ai 3,5 milioni a serata, con uno share stabile sopra il 20%, numeri che hanno permesso alla fiction di vincere spesso la sfida del prime time.
Il finale aperto della prima stagione è un altro indizio che alimenta la possibilità di un rinnovo: diverse storyline principali sono rimaste in sospeso, lasciando ampio margine per un secondo capitolo.
Le parole del cast: Anna Valle e Irene Ferri pronte a tornare
In recenti interviste, sia Anna Valle che Irene Ferri si sono dette entusiaste dell’esperienza e disponibili a tornare sul set qualora Mediaset desse il via libera alla seconda stagione. “C’è ancora tanto da raccontare, i nostri personaggi sono solo all’inizio di un nuovo viaggio”, ha dichiarato la Valle. Anche Giorgio Marchesi e Giovanni Anzaldo, interpreti rispettivamente del commissario Bonnard e del misterioso Marco Zan, hanno lasciato intendere che sarebbero favorevoli a un ritorno.
Cosa potremmo vedere nella seconda stagione?
Se Le onde del passato 2 vedrà la luce, la trama potrebbe concentrarsi sulle conseguenze delle rivelazioni emerse nel finale. Il passato dei personaggi è ancora ricco di segreti e nuove minacce potrebbero mettere in pericolo Anna e Tamara. Inoltre, la morte sospetta di alcuni personaggi e i legami irrisolti tra vittime e carnefici potrebbero offrire nuovi spunti per una narrazione avvincente.
Quando potrebbe andare in onda la seconda stagione?
Considerati i tempi di scrittura, produzione e post-produzione, se la seconda stagione venisse confermata entro la primavera del 2025, le riprese potrebbero iniziare entro la fine dell’anno, con una messa in onda prevista per il 2026 su Canale 5, sempre in prima serata.