Makari, famosa serie televisiva trasmessa su Rai 1, ha conquistato l’attenzione del pubblico: esploriamo la realtà che si cela dietro le trame della serie TV. La presenza di Claudio Gioè nel ruolo del protagonista ha attratto l’ammirazione di molti spettatori in tutta Italia.

Cerchiamo quindi di capire se gli eventi narrati nella serie siano basati su eventi di fatto accaduti o meno. Di seguito, vi presentiamo tutte le informazioni riguardanti Makari, cercando di comprendere se si tratta di una storia vera.

Il piccolo borgo siciliano di Macari

È importante sottolineare un dettaglio indiscutibilmente autentico. Il borgo di Makari, scenario della serie, è realmente esistente. Posizionato in Sicilia, nei pressi di San Vito Lo Capo, questo piccolo borgo si distingue per il suo fascino unico e pittoresco. Dire che è splendido sarebbe riduttivo.

Ti potrebbe interessareFiction Rai, tante sorprese nella prossima stagione: tutte le novitàLe conferme e le novità delle fiction Rai

La Baia di Macari è un piccolo golfo naturale situato sulla costa nord-occidentale dell’isola di Sicilia, che si estende dall’estremità orientale del Monte Cofano fino a Capo San Vito, attraversando i territori comunali di Custonaci e San Vito Lo Capo. Al centro di questa baia si trova il piccolo villaggio di Macari, che presta il suo nome alla baia e ospita circa 450 residenti.

A cosa si ispira la serie televisiva Makari

Per quanto riguarda la serie televisiva Makari, è importante sottolineare che non si basa su eventi reali. Infatti, la serie è adattata da opere letterarie, nello specifico i romanzi del giornalista siciliano Gaetano Savatteri. Molte delle sue opere narrano le vicende di Makari e le sue storie si svolgono nel piccolo villaggio.

Queste storie, però, sono puramente di finzione e non sono ispirate alla vita reale degli abitanti di Makari. Nonostante ciò, alcuni spettatori potrebbero essere portati a credere alla veridicità delle vicende mostrate in televisione, data la loro plausibilità, ma in realtà non corrispondono a fatti realmente accaduti.

I protagonisti della serie TV Makari

La serie televisiva Makari ha come figura centrale Saverio Lamanna, interpretato da Claudio Gioè, un giornalista che per hobby e per vera passione si dedica all’investigazione. Dopo aver commesso un errore, Saverio lascia Roma, dove viveva e lavorava, per trasferirsi a Makari.

Mosso da una curiosità insaziabile, si lancia nell’avventura di diventare un detective dilettante, indagando sui misteri locali. In questa sua nuova vita, forma un trio insolito con Peppe Piccionello, un amico eccentrico e spiritoso, e Suleima, una studentessa di architettura molto determinata. La terza stagione di Makari inizia domenica 18 febbraio, in prima serata su Rai 1.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv