YouTube
Mariangela Melato è stata una delle attrici più iconiche e amate del cinema italiano. La sua carriera, tra cinema e teatro, è stata segnata da ruoli sia comici che drammatici. Nata a Milano nel 1941, ha iniziato la sua carriera teatrale con la compagnia Fantasio Piccoli. Ripercorriamo alcuni dei suoi ruoli più memorabili.
In questo film diretto da Elio Petri, Mariangela Melato interpreta Lidia, la compagna di Ludovico Massa, un operaio che inizialmente non si interessa delle proteste della sua classe sociale. Dopo un incidente sul lavoro, però, cambia la sua prospettiva.
Nel 1972, Melato recita al fianco di Giancarlo Giannini in un film di Lina Wertmüller. Giannini interpreta Mimì, un uomo che si trasferisce a Torino dopo aver perso il lavoro, mentre Melato interpreta Fiore, una donna lombarda con cui Mimì ha un figlio. Questo film ha portato a entrambi gli attori numerosi premi, tra cui il David di Donatello.
Ancora una volta sotto la direzione di Lina Wertmüller, Melato interpreta Salomè, una prostituta innamorata di un anarchico. Questo film ha visto Giancarlo Giannini vincere il premio per la Miglior interpretazione maschile a Cannes.
Mariangela Melato torna a collaborare con Lina Wertmüller, interpretando Raffaella Pavone Lanzetti, una ricca borghese che si ritrova su un’isola deserta con un marinaio siciliano, interpretato da Giancarlo Giannini. Il film in questione ha poi avuto un remake diretto da Guy Ritchie.
In questo film, diretto da Steno, Melato interpreta Giovanna Abbastanzi, una segretaria che decide di diventare vigile urbano. Questa interpretazione le ha fatto guadagnare un altro David di Donatello.
In Il gatto, diretto da Luigi Comencini, Mariangela Melato e Ugo Tognazzi interpretano rispettivamente Amedeo e Ofelia. I due ereditano un vecchio condominio nel centro di Roma e vivono grazie agli affitti degli appartamenti. Questa interpretazione ha portato a Melato un altro David di Donatello.
Nel 1976, Mariangela Melato ha recitato in Caro Michele, diretto da Mario Monicelli. Il film racconta la storia di Michele, esiliato a Londra dopo le rivolte del ’68, che comunica con la sua famiglia attraverso delle lettere. Dopo la notizia della sua morte, la trama si sviluppa ulteriormente. Melato interpreta Mara Castorelli.
Oltre ai film citati, Mariangela Melato ha recitato in altre opere degne di nota come Il gatto, Dimenticare Venezia, Aiutami a sognare e L’amore probabilmente. In ognuno di questi film, la sua interpretazione è stata acclamata sia dalla critica che dal pubblico, consolidando la sua posizione come una delle attrici più talentuose del cinema italiano.
Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e…
La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…