Stasera su Canale 5, in prima serata, c’è un film molto amato e apprezzato dai telespettatori, ossia Padre Pio con Sergio Castellitto nei panni del santo di Pietrelcina.

Non solo il pubblico ma anche la critica ha mostrato grande interesse e plauso per la pellicola, anche grazie all’interpretazione dell’attore romano che è riuscito a donare spessore e più dimensioni all’amato frate ormai sofferente ma pur sempre complesso ed etereo.

L’appuntamento è per il 1° Agosto alle 21.20 sul piccolo schermo di Canale 5. Intanto vediamo la trama e alcune curiosità sul film diretto da Carlo Carlei.

Padre Pio con Sergio Castellitto: la trama

Ti potrebbe interessareQuando un padre: stasera in TV il film con Gerard ButlerQuando un padre trama

La scena si apre con l’anno 1968, anno in cui l’amatissimo frate Padre Pio, controverso, ostacolato ma anche seguitissimo e molto amato, sta per morire. Al suo cospetto arriva un prelato inviato da Roma, che inizia a dire al frate cappuccino di essere un impostore. Padre Pio, ormai sofferente e stanco, inizia comunque a ripercorrere e a raccontare tutta la sua vita. La pellicola è ricca di dettagli precisi con un cast di attori veramente bravi nelle loro interpretazioni.

Quanto il pubblico vedrà stasera su Canale 5 con il film Padre Pio, è un quadro preciso che ha grade capacità nel restituire un evento complesso che va oltre la mera agiografia.

Sergio Castellitto nel film interpreta Padre Pio dai trent’anni in avanti, e tra molti flashback, rivedremo coerentemente gli eventi dell’epoca e ripercorreremo in modo molto fedele la storia dell’amatissimo Santo di Pietrelcina grazie a un lungo racconto del frate a un prelato romano, avvenuto il 22 settembre 1968.

Il film ripercorre i punti principali e salienti della vita del Santo, dall’evento delle stimmate ai controversi contrasti e ostacoli con i vicari diffidenti. Fino a giungere nel 1956, quando fu aperto l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo. Un film solido e coerente che porta in scena anche i ragionamenti introspettivi del Frate Cappuccino con annessi tormenti e dubbi intimi di Padre Pio.

Debolezze ma anche collera di un uomo, come il momento del suo sfogo appena fuori dal Convento di Santa Maria delle Grazie.

Curiosità sul film Padre Pio in onda su Canale 5

Le location del film Padre Pio sono molte ma tutte italiane. Percorreremo i luoghi più significativi del percorso umano e religioso del frate, fra cui il percorso a San Giovanni Rotondo, in Puglia e quello nell’Abbazia di San Pietro in Valle nei pressi di Terni.
L’attore Sergio Castellitto vestirà i panni di Padre Pio dai 30 agli 80 anni di vita. Castellitto quando uscì il film fece una lunga intervista col giornale Famiglia Cristiana, dove raccontò come si era preparato al ruolo che interpretava, e quanto, in seguito, si sentì vicino al frate: “Sul piano razionale non riuscirei mai a sentirmi all’altezza di Padre Pio. L’esperienza e la bravura non bastano. Impersonando un uomo del genere, serve anche umiltà e studio approfondito”.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv
Tags: