Martedì 27 giugno 2023, in prima serata e in prima TV, va in onda su Rai 2 il film Per tutta la vita, diretto da Paolo Costella. La pellicola tra ironia e cortesia, narra la vicenda di 4 coppie di sposi alle prese con il loro matrimonio non più valido. Ad un certo punto, queste coppie si troveranno davanti ad una decisione: riconfermare la promessa di nozze oppure andare ognuno per una strada diversa.

Per tutta la vita: 4 coppie di sposi e il matrimonio scaduto. Ma voi, vi risposereste?

Protagonisti assoluti della pellicola scritta da Paolo Genovese, sono quattro coppie che si ritrovano con il matrimonio invalidato. I motivi? Tutte e quattro le coppie hanno avuto le nozze celebrate da un falso prete.

Dopo anni dunque, ai personaggi viene data una seconda possibilità di sposarsi, ma la scoperta che le nozze non son mai state valide, porterà tutti a nuove consapevolezze nonché a riflessioni di vita.

Ti potrebbe interessareUna mamma all’improvviso, Canale 5: il risveglio dal coma e la seconda possibilità di vitafilm Canale 5

Edo, ad esempio, fa l’interior designer Edo e arriva alla conclusione che sia meglio non risposarsi. Lo fa perché crede che il gusto di essere fidanzati possa dare nuova verve al rapporto. Giada, invece, la moglie di Edo, crede che lui la tradisca e per questo non vuole risposarsi. Mark, uomo serio e di forte moralità, almeno all’apparenza, si ritrova davanti alla decisione di sua moglie Viola che di moralità forse ne ha meno.

Paola, architetto, frena l’idea di matrimonio a causa delle continue pressioni del suo Andrea che sogna una famiglia allargata ed è più che convinto a risposarsi. Sara, invece, è disperata, in assenza di matrimonio valido non potrà più ricevere gli assegni di mantenimento che il suo ex marito Vito le passava puntualmente ogni mese.

Personaggi femminili che non cedono ai cliché

La sceneggiatura del film ha goduto dell’apporto della scrittrice Antonella Lattanzi, quindi tutte le figure di donne presenti in Per tutta la vita sono molto moderne e indipendenti. Le quattro donne, infatti, non seguono alcun cliché della commedia italiana, quindi la narrazione segue un gusto da commedia americana. 

Una commedia dal sapore quasi internazionale ma che verte sui ripensamenti e il film contiene anche alcune interessanti novità per quanto riguarda il genere del dramedy. La struttura è in linea con una commedia corale all’interno della quale i vari personaggi non si incrociano mai, se non per istanti brevi. Per tutta la vita affronta importanti temi legati ai sentimenti d’amore e lo fa con estrema gentilezza e tanto garbo per riflettere sulla vita di coppia.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv