Affari Tuoi è uno dei programmi di maggior successo della televisione italiana e, in questa stagione, ha raggiunto ascolti record grazie alla conduzione di Stefano De Martino, che ha saputo trasformare il game show in un vero spettacolo serale. Ogni sera milioni di telespettatori si sintonizzano su Rai 1 per seguire le partite dei concorrenti che, tra pacchi, offerte e rifiuti, cercano la fortuna. Ma un interrogativo sta sollevando un vero polverone: il programma è davvero basato solo sul caso o c’è qualcosa di più?

A lanciare l’allarme è stato Striscia la Notizia, il noto tg satirico di Canale 5, che questa sera manderà in onda un servizio dedicato ai retroscena di Affari Tuoi, cercando di fare chiarezza su un sospetto che circola da tempo.

I dubbi sul budget e le dichiarazioni di Max Giusti

A gettare benzina sul fuoco era stato lo stesso Max Giusti, ex conduttore del format, che in un’intervista al podcast Tintoria, nel settembre 2024, aveva rivelato un dettaglio sorprendente: “Quando conducevo io, il budget a disposizione per ogni puntata era di 33.000 euro e non doveva essere superato”. Una frase che ha fatto molto discutere, insinuando che il gioco potesse essere in qualche modo condizionato da limiti economici predefiniti.

Qualche mese dopo, Pasquale Romano, noto come il “dottore” del programma, aveva smentito categoricamente questa affermazione, definendola infondata e ribadendo che la gestione del gioco non è influenzata da alcun budget.

La nuova inchiesta di Striscia la notizia

Ora però Striscia la Notizia torna sull’argomento, mettendo nel mirino proprio l’edizione condotta da Stefano De Martino. L’inviata Rajae Bezzaz ha anticipato parte del servizio, dichiarando senza mezzi termini: “L’unica vera fortuna ad Affari Tuoi è capitare nella puntata giusta”, lasciando intendere che le vincite potrebbero non essere del tutto casuali.

L’inchiesta punterà a far luce su alcuni meccanismi interni al programma, tra cui il comportamento del “dottore” e il modo in cui le offerte vengono formulate in base al carattere del concorrente. Secondo alcuni esperti intervistati, ci sarebbero strategie mirate per portare i giocatori a scelte favorevoli alla produzione, pur senza violare il regolamento.

Leggi tutte le notizie su Quiz Show