Questa sera, martedì 10 gennaio, va in onda in prima serata su Rai 2 Boomerissima. Si tratta di un nuovo programma che è condotto da Alessia Marcuzzi. Lo scopo della trasmissione è molto interessante, perché è quello di mettere a confronto due generazioni differenti.
Una è quella dei boomer. Si tratta dei vip che, al pari della stessa Marcuzzi, hanno una particolare predilezione per gli anni ’80 e per gli anni ’90. L’altra è quella dei millennials, i personaggi famosi che stanno vivendo la generazione del nuovo millennio.
La formula proposta per Boomerissima è una sorta di mix tra il varietà e un game show. È stata la stessa presentatrice a chiarire da che cosa tutto ha avuto inizio. Lei stava parlando con il figlio Tommaso e facevano un confronto fra i tempi andati e quelli del presente.
La trasmissione vede in ogni puntata la presenza di due squadre, composte da personaggi famosi. Ci sono i boomer, che hanno vissuto di persona gli anni ’80 e ’90, e i millennials, personaggi famosi che sono nati negli anni 2000.
Chiaramente le squadre si sfidano in una sfida molto avvincente, che è composta da domande di cultura pop. Soltanto una delle due squadre può avere la vittoria, ma le puntate, anche con i tempi nostalgici e che richiamano i tempi passati, vanno oltre la semplice gara.
Il clima che si vuole instaurare è quello di una festa, con tanta musica, con la rivisitazione delle mode e dei modi di vivere degli anni ’80, ’90 e Duemila. Un momento di incontro tra generazioni fatte di modi di essere differenti.
Nella prima puntata alla sfida partecipa la squadra dei boomer, che sarà composta da Francesco Facchinetti, Max Giusti, Sabrina Salerno e Claudia Gerini. Per la squadra dei millennials sono schierati in campo Elettra Lamborghini, Gianmarco Tamberi, Tommaso Zorzi e Valentina Romani.
Tra gli ospiti ci saranno Luciana Littizzetto e Max Pezzali. Molti sono i giochi che assicureranno un grande divertimento. Tra questi, per esempio, possiamo ricordare Super Hit, gioco in cui ogni squadra è impegnata a far comprendere qual è la musica più coinvolgente della propria epoca.
Oppure un altro gioco interessante è Tutti cantano Sanremo, in cui i concorrenti sono chiamati ad interpretare i brani della loro generazione.
Il gioco finale si chiama L’arringa. Si tratta di un gioco in cui un esponente di ogni squadra deve convincere il pubblico che la sua è stata la generazione migliore, per ottenere così più voti.
Divenuto cult mondiale dopo un inizio difficile, il film ha segnato la storia del cinema…
Una donna di successo, determinata e riservata, figlia d’arte e anche moglie di un Principe.…
La conduttrice della Rai sta vivendo una nuova esperienza a Ballando con le Stelle: la…
Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e…
La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…