YouTube
Chi è Fatma Ruffini? È l’adattatrice della prima versione del game show Lingo e che si è occupata di curare anche altri format sempre per la televisione. Fra i programmi curati da Fatma Ruffini ci sono anche Chi vuol essere milionario?, Passaparola e La ruota della fortuna.
Fatma Ruffini è nata il 24 giugno del 1943 a Reggio Emilia ed è un’autrice per i programmi TV, oltre che produttrice. Soprattutto ha lavorato per le reti Mediaset. Ha esordito come addetta stampa per delle case discografiche e poi, dopo aver lavorato per alcune emittenti locali, è passata a Canale 5. Ma cerchiamo di capirne di più su di lei.
Sono molti i programmi a cui ha lavorato Fatma Ruffini. Per esempio fra gli altri, oltre a quelli che abbiamo già ricordato, soprattutto per Mediaset possiamo ricordare Scherzi a parte, Stranamore, Karaoke. Ha lavorato inizialmente con l’etichetta Dischi Ricordi, collaborando anche con Lucio Battisti.
Soprattutto questo negli anni ’70, quando ha avuto il compito di promuovere molti artisti nell’ambito di spettacoli televisivi. È in questo modo che la Ruffini è venuta a contatto con autori e registi.
Il piccolo schermo l’ha sempre colpita, per questo ha abbandonato il suo lavoro per le etichette discografiche per impegnarsi nelle attività di autrice, come per esempio Antennatre, Telenova e Antenna Nord, tutte emittenti locali della Lombardia.
Del 1981 è l’incontro con Silvio Berlusconi e da qui comincia a collaborare con Canale 5. Nel 1982 è arrivata proprio sul nuovo canale la prima trasmissione da lei ideata, dal titolo Buongiorno Italia. Ha esplorato soprattutto la fascia del mattino, a cui non si era mai dedicata la Rai. Poi è stata nominata responsabile dei programmi della fascia giornaliera e si è occupata di creare quiz a premi e giochi, soprattutto negli anni ’80.
Ha collaborato anche con Mike Bongiorno in Telemike e ha dato vita a Ok il prezzo è giusto e La ruota della fortuna. È stata direttrice dei programmi di La Cinq, emittente francese corrispondente a Canale 5. Ha contribuito alla carriera di Fiorello, ideando la trasmissione Karaoke.
Poi negli anni Duemila, anche sotto la direzione di Maurizio Costanzo, si è occupata di fiction, come Casa Vianello, Finché c’è ditta c’è speranza, Camera Cafè. Nel 2013 ha lasciato gli incarichi a Mediaset per fondare una casa di produzione che si chiama FTM Entertainment.
Nel 2015 Fatma Ruffini ha pubblicato un libro autobiografico dal titolo “La signora di Mediaset”.
Una donna di successo, determinata e riservata, figlia d’arte e anche moglie di un Principe.…
La conduttrice della Rai sta vivendo una nuova esperienza a Ballando con le Stelle: la…
Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e…
La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…