Il game show di Rai 1, Reazione a Catena, ha terminato la sua stagione l’1 gennaio 2024. Nell’ultima settimana, il programma ha presentato il Torneo dei Campioni, che si è concluso con la vittoria dei Dai e Dai Dopo contro le Tre e Lode.
Ci sono stati momenti toccanti anche per il saluto di Marco Liorni, che lascia la conduzione per passare a L’Eredità, in onda già dal giorno seguente. Reazione a Catena ritornerà in estate, con Pino Insegno come nuovo presentatore, a meno di cambiamenti dell’ultimo momento.
Il trio noto come le Tre e Lode, composto da Marianna, Chiara e Lauretta, non è riuscito a prevalere nel gioco L’Intesa Vincente, nonostante le tre abbiano identificato correttamente 19 parole. La loro prestazione, però, non è riuscita a superare l’eccezionale esibizione del gruppo Dai e Dai, formato dai tre livornesi Simone, Marco e Mario, i quali hanno brillantemente risolto 28 definizioni in soli 55 secondi.
Questa performance li ha portati a giocare nella fase finale de L’Ultima Catena con un jackpot straordinario di 173.250 euro. Sono riusciti a mantenere l’intera somma, che è stata poi ridotta a metà dopo aver scelto di acquistare un terzo elemento nel gioco L’Ultima Parola. Sfortunatamente, non hanno raggiunto la risposta corretta nell’ultima sfida. Il risultato? Non hanno vinto alcun premio in denaro.
Su vari social media, numerosi spettatori hanno espresso il loro disappunto, ritenendo ingiusto che i concorrenti del torneo non abbiano guadagnato alcun premio in denaro dopo una settimana di gare. Molti hanno suggerito di modificare le regole per le future edizioni del Torneo dei Campioni.
Durante la trasmissione, sono emerse anche diverse critiche prevenute contro le Tre e Lode, etichettate da alcuni come “favoritismi”. Un’altra fonte di polemica è stata rappresentata dall’addio di Marco Liorni dal programma. Numerosi spettatori, che si sono affezionati al presentatore romano, hanno dichiarato che non seguiranno più lo show con l’arrivo di Pino Insegno come nuovo conduttore.
Marco Liorni ha espresso la sua gratitudine, affermando di essere grato per la pazienza e il sostegno ricevuto, sia dallo studio che da chi ha creduto in lui e lo ha voluto nel programma. Nel concludere il suo discorso nel programma Reazione a Catena, ha sottolineato il suo ringraziamento sincero a tutti, dal profondo del cuore.
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…
Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…
Le anticipazioni della puntata in onda oggi su Canale 5 della serie turca “La forza…