La serata televisiva di lunedì 24 marzo 2025 ha visto sfidarsi due grandi protagonisti della televisione italiana: da una parte il film “Champagne – Peppino di Capri” su Rai1, dall’altra la semifinale del Grande Fratello su Canale 5. I dati di ascolto raccontano una serata intensa, con il pubblico diviso tra il fascino della musica e il richiamo del reality show.

Vince “Champagne – Peppino di Capri” con oltre 4 milioni di spettatori

Su Rai1, il film dedicato alla vita e alla carriera di Peppino di Capri, andato in onda dalle 21:41 alle 23:42, ha conquistato ben 4.240.000 spettatori con uno share del 25.1%. Un risultato eccellente che ha permesso alla rete ammiraglia della Rai di dominare la serata in termini di ascolti.

Il biopic ha saputo catturare l’attenzione del pubblico, grazie alla figura iconica di Peppino di Capri e alle sue celebri canzoni che hanno segnato la storia della musica italiana. Il risultato conferma l’interesse degli spettatori per i racconti legati ai grandi protagonisti della musica e dello spettacolo.

“Grande Fratello” in calo: la semifinale sotto i 2,1 milioni di spettatori

Su Canale 5, la semifinale del Grande Fratello è andata in onda dalle 21:43 alle 1:24, raccogliendo 2.049.000 spettatori con uno share del 16.8%. Nella fascia Night ha registrato 813.000 spettatori (24%), mentre nel segmento Live ha raccolto 431.000 spettatori (14.7%).

Nonostante il calo rispetto alle precedenti puntate, il reality condotto da Alfonso Signorini continua a mantenere un seguito di pubblico affezionato, soprattutto nella fascia notturna. La semifinale ha riservato colpi di scena e momenti di tensione tra i concorrenti, preparando il terreno per una finale che si preannuncia molto combattuta.

Gli altri programmi della serata

Tra le altre proposte della serata, su Italia1 il film “Spider-Man – Far From Home” ha intrattenuto 1.188.000 spettatori con uno share del 7.2%, confermando l’appeal dei film dedicati ai supereroi.

Su Rai2, il debutto di “Obbligo o Verità” ha registrato 679.000 spettatori con uno share del 4.1%, preceduto da una presentazione che ha totalizzato 662.000 spettatori (3.3%).

Su Rai3, “Lo Stato delle Cose” ha raccolto 671.000 spettatori pari al 4.2%, mentre su Rete4 “Quarta Repubblica” ha ottenuto 755.000 spettatori con uno share del 5.4%. Buona performance per La7, dove “La Torre di Babele” ha conquistato 1.194.000 spettatori (6.3%).

Access Prime Time: “Affari Tuoi” domina ancora

Nella fascia dell’Access Prime Time, su Rai1 “Cinque Minuti” ha interessato 4.891.000 spettatori (23.7%), mentre “Affari Tuoi” ha totalizzato ben 5.934.000 spettatori con uno share del 28.1%, confermandosi come il programma più seguito della fascia oraria.

Su Canale 5, “Striscia la Notizia” ha ottenuto 3.052.000 spettatori (14.5%), mentre su La7 “Otto e Mezzo” ha conquistato 1.952.000 spettatori con il 9.2%. Buona anche la performance di “Casa a Prima Vista” su RealTime, che ha registrato 862.000 spettatori (4.1%).

Preserale: “L’Eredità” batte “Avanti un Altro”

Nel preserale, su Rai1 “L’Eredità – La Sfida dei 7” ha ottenuto 3.277.000 spettatori (24.3%), mentre la puntata completa di “L’Eredità” ha conquistato 4.856.000 spettatori con uno share del 28.5%.

Su Canale 5, “Avanti il Primo” ha interessato 1.946.000 spettatori (15.8%), mentre “Avanti un Altro” ha coinvolto 3.107.000 spettatori (19.4%). La sfida tra i due programmi continua a vedere un netto vantaggio per il quiz di Rai1, che mantiene una forte leadership nella fascia preserale.

Leggi tutte le notizie su Reality Show