La puntata di ieri sera del Grande Fratello 2025 ha regalato emozioni forti e svolte decisive. Tra scontri accesi, nomination strategiche e il primo eliminato della stagione, la trasmissione ha confermato di essere tornata ai vertici dell’intrattenimento televisivo.
Eliminato il 13 ottobre: addio a Giulio Carotenuto
Il momento più atteso è stato il verdetto del televoto: tra Giulio Carotenuto e Omer Elomati, è stato proprio Giulio ad abbandonare la Casa definitivamente.
La sua uscita ha generato reazioni contrastanti: alcuni concorrenti lo hanno abbracciato con emozione, altri lo hanno criticato per le dinamiche generate dentro la Casa.
Scontri, tensioni e alleanze in crisi
La puntata è stata segnata da tensioni interne: in particolare, Domenico ha litigato con la sua compagna Valentina D’Alterio, che è intervenuta in studio per rimproverarlo circa la vicinanza con Benedetta Stocchi.
Altro momento focale: Grazia Kendi ha avuto un confronto acceso con Simone De Bianchi, aprendo un fronte di dissapori e rivalità che potrebbe protrarsi nelle prossime puntate.
Inoltre, uno scontro abbiamo visto tra Omer e Jonas, dovuto a un commento su una pizza cotta nel forno: la lite si è accesa, gli animi si sono scalati e gli altri concorrenti sono intervenuti per placare la tensione.
Nuove nomination e meccanismi di gioco
Al termine della serata, sono stati scelti i nuovi concorrenti da mandare al televoto: tra loro Grazia Kendi, Giulia Saponariu, Francesco Rana e Bena. Chi riceverà meno preferenze nel prossimo giro rischia di lasciare la Casa.
Inoltre, è stata annunciata una “beffa” del televoto: il concorrente meno votato avrebbe dovuto uscire, ma il meccanismo è stato modificato sul filo di lana, sorprendendo il pubblico e gli inquilini.
Pagelle: chi ha brillato e chi deluso
Nella rubrica “Pagelle”, spiccano alcune performance:
Ascanio: voto 8 per il suo intervento critico su Giulio.
Grazia Kendi: si guadagna un 7 per il confronto acceso.
Simona Ventura (nel ruolo di conduttrice): viene criticata, voto 5, per uno scivolone su temi esterni alla Casa.
Domenico: giudicato un 4 per la stormy dinamica con Valentina.
Analisi e scenari futuri
La puntata del 13 ottobre ha mostrato che il Grande Fratello 2025 intende puntare su conflitti autentici, dinamiche di gruppo intense e sorprese nei meccanismi di eliminazione.
Le alleanze si scoprono già fragili: tradimenti e scontri mettono a rischio i patti.
I meccanismi di televoto “beffa” suggeriscono che nulla è prevedibile, mantenendo alta la tensione.
Il fatto che il primo eliminato sia Giulio, uno dei concorrenti noti, segna il passo della direzione: si va verso un cast più combattuto.
