Nella puntata di ieri del Grande Fratello, c’è stata la tanto attesa elezione della prima finalista donna. Al televoto si sono sfidate Helena Prestes, Stefania Orlando, Amanda Lecciso e Jessica Morlacchi. Nonostante le aspettative generali puntassero su Helena, considerata una delle concorrenti più amate di questa edizione, la vittoria è andata a Jessica Morlacchi con il 57,18% dei voti, contro il 39,81% ottenuto dalla modella brasiliana.

Il risultato ha sorpreso molti, soprattutto perché in un precedente televoto Helena aveva ottenuto il 61% delle preferenze, battendo nettamente Jessica (che aveva raccolto solo il 16%). Come è possibile che l’esito sia stato così diverso? La risposta sembra risiedere nelle dinamiche dei fandom che, sempre più spesso, influenzano pesantemente gli esiti delle votazioni.

Fandom e alleanze segrete: il ruolo degli Shailenzo e delle Zelena

Secondo molti osservatori, la sconfitta di Helena sarebbe stata orchestrata da una strategia ben pianificata da parte di due potenti fandom: gli Shailenzo, sostenitori di Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato, e le Zelena, fan deluse che sognavano una storia d’amore tra Helena e Zeudi.

Ti potrebbe interessareGrande Fratello, Beatrice Luzzi subisce minacce e offese: una vergognaBeatrice nella finale del Grande Fratello

Gli Shailenzo da tempo ostacolano chiunque si frapponga tra i loro beniamini e la finale. Inoltre, le Zelena, deluse dal mancato avvicinamento tra Helena e Zeudi, avrebbero deciso di vendicarsi unendosi a loro. Secondo i commenti sui social media, i due gruppi avrebbero coordinato i voti per favorire Jessica Morlacchi, scelta strategica per bloccare l’ascesa di Helena.

Un tweet emblematico recitava: “Lunedì votiamo chiunque, ma non lei! Se non c’è Zeudi votiamo tutte Shaila”. Questa alleanza imprevista ha portato Jessica a vincere il televoto, sorprendendo il pubblico generalista e lo stesso Alfonso Signorini.

Il dubbio di Alfonso Signorini: televoto pilotato dai fandom?

Lo stesso Alfonso Signorini, conduttore del Grande Fratello, ha espresso i suoi dubbi durante la puntata, dichiarando: “Io avrei scommesso dieci a zero sulla vittoria di Helena. Ma il pubblico che partecipa al televoto è quello delle fandom e delle fan scatenate o è il pubblico della tv generalista?”.

Il presentatore ha ipotizzato una alleanza strategica tra i fandom di Shaila, Lorenzo e altri concorrenti, che avrebbe penalizzato Helena in modo decisivo. Questa dichiarazione ha suscitato molte discussioni sui social, alimentando il dibattito sull’imparzialità del televoto.

Fandom e reality show: chi comanda davvero?

Il caso di Helena e Jessica riaccende la questione sul potere dei fandom nei reality show. Non è la prima volta che gruppi di fan influenti riescono a influenzare i risultati delle votazioni, unendo le forze per sostenere o boicottare determinati concorrenti.

Questo fenomeno ha già avuto un impatto su altre edizioni del Grande Fratello, come dimostrato dalla vittoria di Nikita su Oriana e di Perla Vatiero su Beatrice, episodi in cui i fandom rivali si sono alleati strategicamente.

Il pubblico generalista si sente escluso

L’influenza sempre maggiore dei fandom organizzati sta allontanando il pubblico generalista, che si sente escluso dalle dinamiche del gioco. La percezione è che non conti più l’apprezzamento sincero per un concorrente, ma solo la potenza dei gruppi organizzati sui social.

Molti utenti hanno espresso il loro malcontento su Facebook, Instagram e TikTok, accusando il Grande Fratello di essere ostaggio di battaglie tra fandom e chiedendo riforme al sistema di televoto, per garantire maggiore imparzialità e trasparenza.

Leggi tutte le notizie su Reality Show