Sabato 22 marzo prenderà ufficialmente il via la fase più attesa di Amici di Maria De Filippi: il serale, che andrà in onda in prima serata su Canale 5. Mentre oggi pomeriggio verrà registrata la prima puntata, la produzione ha diffuso le prime anticipazioni sul nuovo regolamento del talent show, che presenta alcune importanti novità rispetto alle edizioni precedenti. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
Il nuovo regolamento del serale
La struttura a squadre, che vede gli allievi suddivisi in gruppi guidati dai professori, è stata confermata anche per questa edizione. Ogni puntata sarà composta da diverse manches, al termine delle quali i ragazzi saranno sottoposti a valutazioni che potranno arrivare non solo dai giudici, ma anche da una commissione o dai loro stessi professori.
Il dettaglio più interessante riguarda la gestione delle sfide e delle eliminazioni. Secondo quanto riportato da Witty TV, quest’anno ci sarà maggiore flessibilità: in ogni fase del programma, giudici, insegnanti e la stessa commissione interna potranno decidere autonomamente i concorrenti da far esibire, quelli da sottoporre a televoto o quelli destinati ad affrontare delle sfide dirette.
In alcune puntate, le sfide verranno valutate al 50% dal televoto e al 50% dai giurati, mentre in altre potrà essere solo il pubblico da casa o esclusivamente la giuria a decidere l’esito delle esibizioni. Una novità che mira a rendere il serale ancora più imprevedibile.
Il ruolo del televoto: tutto ciò che c’è da sapere
Il televoto resta uno degli strumenti centrali per il coinvolgimento del pubblico. Come spiegato dal regolamento ufficiale, i telespettatori potranno esprimere il proprio gradimento sia verso i singoli concorrenti che verso le squadre. A seconda della dinamica della puntata, il televoto potrà essere utilizzato per:
- Scegliere il concorrente o la squadra preferita.
- Stabilire chi dovrà affrontare una sfida o essere eliminato.
- Determinare l’accesso alle manches successive.
- Concedere l’immunità a un concorrente o una squadra.
Inoltre, è prevista la possibilità di televoti settimanali o su base temporale variabile, che potranno essere attivati a discrezione della produzione.
La questione della diretta
Una delle questioni che ha generato più dibattito sui social riguarda il televoto in diretta. Molti fan si sono chiesti se sarà attivo solo durante la finale, come da tradizione, oppure anche durante le puntate precedenti. Considerando che tutte le puntate del serale (tranne la finale) sono registrate, è plausibile che il televoto in diretta verrà utilizzato esclusivamente per l’ultima puntata, che decreterà il vincitore.