La prima puntata del serale di Amici 24 ha già acceso i toni e creato tensioni tra i protagonisti. La professoressa Deborah Lettieri, al suo esordio in prima serata nel talent di Maria De Filippi, si è resa protagonista di uno sfogo notturno sui social, che ha fatto rapidamente il giro del web. Senza fare nomi, ha lanciato accuse precise, rivolte, secondo molti, alla collega Alessandra Celentano, rea di aver lanciato un guanto di sfida discusso alla sua allieva Francesca, scatenando un acceso dibattito sia in studio che tra il pubblico.
Scontro Celentano-Lettieri: il guanto di sfida che fa discutere
Durante la puntata, Alessandra Celentano ha lanciato un guanto di sfida che ha coinvolto Francesca, ballerina del team Pettinelli-Lettieri. La storica insegnante ha messo in discussione le capacità tecniche della ragazza, affermando: “Manca di pulizia e tecnica”. A supporto della sua tesi, ha mostrato immagini tratte dal profilo Instagram della ballerina, in cui Francesca eseguiva passi di danza classica: “Questo per far capire che ha studiato classico. Le punte le ha volute sfoggiare durante l’anno. Tu vuoi fare la gradassa, ti sei fregata da sola”, ha aggiunto, rivolgendosi alla collega Lettieri.
Nonostante il parere contrario della sua insegnante, Francesca ha accettato la sfida, confrontandosi con Chiara, allieva della Celentano. Il verdetto ha premiato Chiara, ma l’atteggiamento dell’insegnante storica ha lasciato l’amaro in bocca alla professoressa Lettieri, che dopo la puntata ha espresso il suo malcontento con un lungo post.
Lo sfogo social di Deborah Lettieri: “La vera forza non ha bisogno di sotterfugi”
La professoressa di ballo ha scelto i social per dire la sua. Nel suo sfogo ha scritto: “Vincere può avere tanti significati. Per alcuni è una dimostrazione di superiorità, per altri è il frutto di un percorso di crescita. C’è chi affronta la sfida con coraggio, chi lo fa con incoscienza, c’è chi sceglie di non accettarla perché sa che ci sono trappole nascoste, e c’è chi si assicura condizioni favorevoli per non correre rischi”.
Poi ha aggiunto: “C’è chi crede che il fine giustifichi i mezzi, chi si aggrappa a dettagli irrilevanti pur di dimostrare qualcosa, e chi, pur avendo fatto di tutto per avere il vento a favore, sente comunque il bisogno di sminuire l’altro per sentirsi più forte. Ma la vera forza non ha bisogno di sotterfugi”.
Infine, ha concluso con parole che molti hanno interpretato come un chiaro riferimento alla Celentano: “La bravura non si cancella con una gomma, non si valuta grazie a una strategia ben studiata. Alcune vittorie parlano da sole, altre lasciano solo il rumore di una caduta di stile”.