Holden, Marisol e Petit hanno vinto alcuni premi speciali. Scopriamo quanto e cosa hanno portato i finalisti di Amici.

L’ingresso spettacolare dei giudici

La finale di Amici 23 ha avuto un inizio scoppiettante con l’ingresso trionfale dei tre giudici: Michele Bravi, Giuseppe Giofrè e Cristiano Malgioglio. Quest’ultimo ha fatto scatenare tutti con il suo nuovo brano “Fernando”, facendo ballare persino Maria De Filippi.

La gara e le prime eliminazioni

Dopo il lancio del televoto da parte di Maria De Filippi, la gara ha preso il via. La prima a esibirsi è stata Sarah con “Sexy Magica”, seguita da Petit con il suo singolo “Mammami’”. Holden si è esibito con “Randagi” e Mida ha chiuso la prima serie di esibizioni con “Que Pasa”. Il primo verdetto ha visto l’eliminazione di Mida, accolto comunque con affetto dal pubblico e i complimenti dei giudici.

Le esibizioni dei finalisti

Ti potrebbe interessareAmici, Sarah ha vinto la categoria canto: ecco cosa e quanto ha portato a casaSarah Amici

Holden ha continuato la competizione cantando una cover di Lewis Capaldi, dimostrandosi visibilmente emozionato. Petit ha proposto una canzone napoletana, ‘O Sarracino, mentre Sarah ha interpretato “When I Was Your Man” di Bruno Mars. Dopo ulteriori esibizioni e il secondo televoto, Holden è stato eliminato, lasciando la competizione tra Petit e Sarah.

La gara dei ballerini

La competizione è passata ai ballerini, con esibizioni spettacolari da parte di Marisol e Dustin. Marisol ha impressionato tutti con una performance su “Freedom” di Beyoncé, mentre Dustin ha incantato il pubblico con una coreografia su “Iron”, culminando con un bacio spettacolare con la sua partner di ballo Elena D’Amario.

Le esibizioni finali e la vittoria

Sarah ha continuato a brillare con la sua versatilità, cantando “Punteria” di Cardi B e Shakira, e poi “Malavita”. Petit ha risposto con “Casanova” e il suo inedito “Tornerai”. La competizione è stata intensa, ma alla fine Sarah ha conquistato la vittoria nella categoria canto.

I premi speciali

Durante la serata, sono stati assegnati diversi premi speciali.

Premio della Critica

Il Premio della Critica, del valore di 50mila euro in gettoni d’oro, è andato a Marisol, decretata vincitrice per un solo punto dai giornalisti in studio.

Premio per la comunicazione

Petit ha ricevuto il premio speciale per la comunicazione, del valore di 40mila euro.

Premio delle radio

Holden ha vinto il premio delle radio, anch’esso del valore di 40mila euro, a testimonianza del suo talento e della sua capacità di coinvolgere il pubblico.

Altri premi

Dustin ha ricevuto il Premio Oreo “Spirito libero” del valore di 30mila euro, mentre il Premio Keep Dreaming di 7mila euro è stato assegnato a tutti i concorrenti della finale, riconoscendo il loro impegno e il loro talento.

Leggi tutte le notizie su Talent