Il talent show Amici continua a essere una delle piattaforme più ambite per i giovani talenti italiani che desiderano entrare nel mondo dello spettacolo. La finale di quest’anno ha visto trionfare Sarah Toscano, ma tutti i finalisti hanno portato a casa premi significativi, che non solo rappresentano un riconoscimento del loro talento, ma offrono anche un considerevole sostegno finanziario per le loro carriere future. Vediamo nel dettaglio quanto hanno guadagnato Sarah, Marisol, Petit, Dustin, Holden e Mida.

Sarah Toscano: la vincitrice assoluta

Sarah Toscano è stata incoronata vincitrice assoluta di Amici 23. Questo titolo le ha fruttato il premio principale di 150 mila euro. Inoltre, come vincitrice della propria categoria, ha ricevuto un ulteriore premio di 7 mila euro, portando il totale dei suoi guadagni a 157 mila euro. Questa somma rappresenta un’importante base per il suo futuro nel mondo della musica e dello spettacolo.

Cifre guadagnate da Sarah Toscano:

  • Premio vincitore assoluto: 150 mila euro
  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 157 mila euro

Marisol Castellanos: una carriera promettente

Marisol Castellanos, vincitrice del circuito ballo, ha guadagnato un premio di 50 mila euro. Inoltre, ha conquistato il Premio della Critica, del valore di 50 mila euro, riconoscimento assegnato dai giornalisti e dagli esperti del settore. Sommando anche il Premio Marlù di 7 mila euro, il totale dei suoi guadagni ammonta a 107 mila euro. Con questi riconoscimenti, Marisol ha dimostrato di avere un talento straordinario e un futuro promettente nella danza.

Cifre guadagnate da Marisol Castellanos:

  • Premio vincitore circuito: 50 mila euro
  • Premio della Critica: 50 mila euro
  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 107 mila euro

Petit: comunicazione vincente

Ti potrebbe interessareAmici, Holden e Sarah stanno insieme? Viene fuori la veritàAmici 23

Petit ha ricevuto il Premio Speciale per la Comunicazione, del valore di 40 mila euro, oltre al Premio Marlù di 7 mila euro. Questi premi sottolineano la sua capacità di entrare in sintonia con il pubblico e di comunicare efficacemente attraverso la sua arte. Complessivamente, Petit ha guadagnato 47 mila euro.

Cifre guadagnate da Petit:

  • Premio Speciale per la Comunicazione: 40 mila euro
  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 47 mila euro

Dustin: spirito libero

Dustin ha vinto il Premio Speciale “Spirito Libero”, del valore di 30 mila euro, oltre al Premio Marlù di 7 mila euro. Il premio “Spirito Libero” celebra il suo approccio unico e innovativo all’arte. In totale, Dustin ha portato a casa 37 mila euro.

Cifre guadagnate da Dustin:

  • Premio Speciale “Spirito Libero”: 30 mila euro
  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 37 mila euro

Holden: il favorito delle radio

Holden ha ricevuto il Premio delle Radio, un riconoscimento simbolico che, sebbene non abbia un valore monetario, rappresenta un importante apprezzamento per la sua capacità di entrare in sintonia con il pubblico attraverso la sua musica. Inoltre, ha vinto il Premio Marlù di 7 mila euro.

Cifre guadagnate da Holden:

  • Premio delle Radio: nessun valore monetario
  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 7 mila euro

Mida: un inizio promettente

Mida, pur non avendo vinto premi di grande valore monetario, ha ricevuto il Premio Marlù di 7 mila euro, che rappresenta un buon punto di partenza per la sua carriera.

Cifre guadagnate da Mida:

  • Premio Marlù: 7 mila euro
  • Totale: 7 mila euro
Leggi tutte le notizie su Talent