La mancata partecipazione di Guillermo Mariotto alla finale di Ballando con le Stelle 2024 ha sollevato un’ondata di dubbi e polemiche tra il pubblico e gli addetti ai lavori. L’annuncio fatto in diretta da Milly Carlucci, che ha attribuito l’assenza del giurato a un infortunio al legamento durante un viaggio all’estero, non ha convinto molti. Sui social, numerosi spettatori si sono dichiarati scettici, ipotizzando motivazioni ben diverse rispetto a quelle ufficiali.
La spiegazione di Milly Carlucci
Durante la diretta, Milly Carlucci ha spiegato così l’assenza del noto giurato:
“Dopo tutte le storie di questa edizione è successo anche questo: Mariotto è andato all’estero per lavoro ed è caduto. Ci ha fatto sapere che si è fatto male, un problema al legamento, e ci ha mandato anche il certificato medico. E quindi stasera non ci sarà.”
La dichiarazione, però, ha lasciato molte perplessità. Se davvero lo stilista venezuelano si fosse infortunato, sarebbe stato sufficiente che si sedesse dietro al bancone dei giudici, limitandosi a svolgere il suo ruolo senza alcuno sforzo fisico. In alternativa, la produzione avrebbe potuto organizzare un intervento video, magari una breve clip in cui salutava il pubblico e forniva spiegazioni in prima persona. Questo genere di soluzioni è frequente in televisione, ma nella serata conclusiva del programma non è stato fatto nulla di simile.
Le controversie precedenti e i possibili retroscena
L’assenza di Mariotto arriva al termine di un’edizione piuttosto travagliata per il giurato. Il 30 novembre, durante la prima semifinale, Mariotto ha abbandonato lo studio improvvisamente, senza fornire spiegazioni. L’episodio ha scatenato diverse polemiche, amplificate da una presunta molestia ai danni di un ballerino avvenuta poco prima. Sebbene il gesto sembri più un incidente che un atto intenzionale, l’abbandono dello studio ha generato tensioni, con Milly Carlucci che in seguito ha parlato di una “cosa molto grave”.
Non solo: durante una puntata successiva, Mariotto ha compiuto una gaffe clamorosa entrando in studio con il microfono aperto e pronunciando una frase offensiva, probabilmente rivolta a qualcuno del cast o della produzione. Questo episodio, che ha ulteriormente complicato la sua posizione, potrebbe essere stato il punto di rottura definitivo per i vertici Rai, già infastiditi dal comportamento imprevedibile del giurato.
L’infortunio o una scelta strategica?
Il sospetto che la giustificazione fornita da Milly Carlucci sia una copertura è sempre più forte. Alcuni ipotizzano che i vertici Rai, stanchi delle continue controversie, abbiano deciso di escludere Mariotto dalla finale, senza ufficializzare una cacciata per evitare ulteriori polemiche. Questa ipotesi si basa anche sull’assenza totale di menzioni al giurato nel corso della serata conclusiva, una scelta insolita per una figura così centrale al programma.
L’assenza di Mariotto lascia spazio a numerose interpretazioni. Qualunque sia la verità, il suo ruolo nel programma sembra più che mai in bilico.