Site icon InDirettaTV

Maria De Filippi insultata da un ex allieva di Amici: scoppia il caos

Uomini e Donne

Il giovane artista Malia, ex allievo della ventitreesima edizione di Amici, ha acceso la polemica con l’uscita del suo nuovo singolo intitolato “Acido 1 (Maria)”. Un brano che, fin dalla prima pubblicazione sui social, ha generato reazioni contrastanti e acceso un dibattito acceso sul confine tra libertà di espressione e offesa gratuita.

Nel video condiviso su Instagram, il cantante fa esplicito riferimento alla sua esperienza all’interno del programma di Canale 5, attaccando in modo diretto e volgare il sistema dei talent show e in particolare la figura di Maria De Filippi. Il brano contiene espressioni forti, termini volgari e immagini crude che non lasciano spazio a interpretazioni alternative.

Il passaggio incriminato e le interpretazioni

Il verso che più ha colpito l’opinione pubblica è il seguente:
“Lingue marroni in cerchio / Maria con lo strap-on / La gente urlava ‘Mettimelo dentro’.”

Una strofa che, nella sua costruzione, punta chiaramente a rappresentare una critica feroce all’ambiente televisivo che Malia ha vissuto da protagonista. L’immagine dello strap-on, ovvero una cintura fallica utilizzata in pratiche sessuali, è stata usata per raffigurare un potere esercitato con brutalità simbolica da parte della conduttrice. Le “lingue marroni” vengono generalmente associate a un atteggiamento ruffiano o servile. Tutti elementi che disegnano un quadro estremamente negativo e, per molti, offensivo.

Diritto alla critica o offesa personale?

Malia ha dichiarato in passato di sentirsi deluso dalle dinamiche interne ai talent show, sottolineando come il mercato musicale spesso prediliga la spettacolarizzazione a scapito del talento. Questo tipo di riflessione, anche se severa, rientrerebbe legittimamente in un contesto critico. Ma il linguaggio scelto e le immagini proposte in “Acido 1 (Maria)” sembrano andare ben oltre i limiti della critica artistica.

Secondo diversi esperti del settore, l’ex allievo avrebbe potuto canalizzare il suo dissenso in una forma più incisiva ma meno offensiva. Espressioni di questo tipo potrebbero configurare il reato di diffamazione, qualora il soggetto tirato in ballo dovesse decidere di agire legalmente.

Silenzio da parte di Maria De Filippi e Amici

Fino a questo momento, non è arrivata alcuna dichiarazione ufficiale né da parte della redazione di Amici né dalla stessa Maria De Filippi. Un silenzio che, conoscendo il profilo pubblico della conduttrice, difficilmente verrà interrotto con risposte pubbliche o interviste.

Non è escluso, però, che la questione possa essere affrontata in altra sede. Quando si citano persone reali con linguaggio esplicitamente volgare, le conseguenze possono superare il dibattito artistico per entrare nel campo del contenzioso legale.

Leggi tutte le notizie su Talent
Exit mobile version