C’è Posta per Te, il celebre programma condotto da Maria De Filippi, continua a emozionare il pubblico con le sue storie di riconciliazioni, sorprese e momenti toccanti. Tra i protagonisti indiscussi del format ci sono i Postini, figure iconiche che si occupano di consegnare le lettere e invitare i destinatari in studio. Ma chi sono davvero i Postini di questa edizione? Scopriamo nomi, età, curiosità sulle loro vite e anche quanto guadagnano per il loro lavoro.
I Postini di C’è Posta per Te 2025: chi sono
Per questa ventottesima edizione, i Postini sono:
- Gianfranco Apicerni
- Marcello Mordino
- Andrea Offredi
- Giovanni Vescovo
Gianfranco Apicerni
Gianfranco Apicerni, classe 1985, è ormai un volto storico del programma. Nato a Roma, ha iniziato la sua carriera come calciatore, per poi farsi conoscere al grande pubblico partecipando a Uomini e Donne come tronista. Oggi, oltre al ruolo di Postino, si occupa di eventi e collaborazioni nel settore dello spettacolo.
Marcello Mordino
Marcello Mordino è tra i Postini più longevi di C’è Posta per Te. Originario del Sud Italia, è noto per il suo carisma e la capacità di mettere a proprio agio i destinatari delle lettere. Nonostante la notorietà raggiunta grazie al programma, Marcello mantiene una vita riservata e si dedica anche ad attività legate al turismo.
Andrea Offredi
Andrea Offredi, nato nel 1988, ha un passato da modello e giocatore di basket professionista. Dopo aver partecipato come tronista a Uomini e Donne, Andrea è entrato nella squadra di Postini, conquistando il pubblico con il suo sorriso e la sua eleganza. Attualmente è impegnato in vari progetti legati alla moda e alla comunicazione.
Giovanni Vescovo
Giovanni Vescovo è il Postino più giovane del gruppo. Classe 1994, è originario del Veneto e ha un passato da personal trainer. Grazie al suo entusiasmo e alla sua spontaneità, Giovanni ha saputo guadagnarsi un posto speciale nel cuore degli spettatori.
Quanto guadagnano i Postini?
Il compenso dei Postini di C’è Posta per Te è un tema che suscita sempre curiosità. Secondo indiscrezioni, i Postini percepirebbero un compenso che varia tra i 2.000 e i 3.000 euro a puntata, cifra che comprende sia la registrazione degli episodi che le trasferte per le consegne delle lettere.
Che lavoro fanno nella vita?
Oltre al loro ruolo nel programma, i Postini hanno carriere diversificate. Gianfranco Apicerni si dedica agli eventi, Marcello Mordino è attivo nel turismo, Andrea Offredi continua a lavorare come modello, mentre Giovanni Vescovo si occupa anche di fitness e personal training.