Il duo comico composto da Ficarra e Picone, all’anagrafe Salvo Ficarra e Valentino Picone, nasce circa 29 anni fa nei locali siciliani, dove i due amici si esibivano con i loro primi sketch comici. Tra i più apprezzati comici italiani, nonché attori di teatro, cinema e TV, questa sera, venerdì 11 agosto 2023 arrivano su canale Nove con simpatici spettacoli teatrali riadattati alla TV.
Diciamoci la verità va in onda su Nove TV stasera, venerdì 11 agosto 2023, dalle ore 21.25.
Imperturbabili, tranquilli e strampalati, i due comici siciliani attendono il pubblico di NOVE TV seduti e stanchi mentre riflettono e guardano il mondo intorno a loro. Con la loro solita flemma e chiacchiera persa, irridono astutamente politici dalla guerra pronta e dalla promessa troppo facile.
Nello show su NOVE, i due comici parleranno di surreali progettisti del Ponte sullo stretto, che con gran voce e talento proporranno anche molti servizi di pubblica inutilità da sistemare sul ponte. Questi servizi di pubblica inutilità hanno però qualcosa di molto utile, ossia un privatissimo guadagno. Lo spettacolo, tra racconti e risate, offre uno sguardo sul mondo e sull’attualità che a prima vista può sembrare distaccato, ma così non è. Lo sguardo sarà più che accurato e partecipe, e tutto racchiuso nella loro comica e arguta sicilianità.
Vuoti a perdere è il secondo spettacolo generato dal duo comico che è nato dall’idea stessa di vuoto pensata dai due artisti. Il vuoto, infatti, sembra la costante assoluta degli anni che hanno visto nascere il nuovo millennio. Il vuoto per Ficarra e Picone è ovunque, nei sentimenti, nell’anima, nelle idee e nei progetti. Un vuoto così vuoto da divenire surreale. La presa in giro dello show questa volta riguarda noi stessi e tutte le nostre manie.
Gli show teatrali sono prodotti dalla società Tramp Limited, la società del duo comico, con la quale hanno anche realizzato, insieme a Rai Cinema, Spaccaossa, presentato poi alla Mostra di Venezia nella sezione Notti veneziane delle Giornate degli autori.
Un racconto di disperazione e storia di crimine, ispirata a un reale fatto di cronaca, con cui han poi debuttato insieme al regista cinematografico Vincenzo Pirrotta, autore e regista teatrale molte volte premiato, nonché attore.
La storia narra di uno dei punti più bassi che l’uomo possa toccare. Personaggi, sporchi, brutti e cattivi, ai quali però ti affezioni e attacchi. Un’organizzazione criminale palermitana che spacca le ossa a vittime accondiscendenti, dal padre di famiglia sino al giocatore di videopoker e d’azzardo.
Gianmarco Steri e Martina De Ioannon, hanno scelto il salotto di Verissimo per raccontare il…
Dopo la fine del matrimonio, Paolo Bonolis continua a vivere un periodo di vita personale…
La vita di Ilary Blasi e Francesco Totti, ha segnato un nuovo capitolo con la…
Perché la conduttrice Alessia Marcuzzi ha lasciato Mediaset dopo oltre 25 anni? La presentatrice ha…
Non tutti sanno che l'amatissimo conduttore de La Ruota della Fortuna Gerry Scotti ha un…
Qual è il percorso di studi dell'attore della fortuna serie di Rai Uno Mare Fuori,…