YouTube
Tra i programmi a carattere musicale, Discoring ha rappresentato un vero successo. La trasmissione è andata in onda per la prima volta nel 1977. Era precisamente il 20 febbraio di quell’anno quando sulla Rai è stata trasmessa la prima puntata di Discoring.
È stato nel corso del tempo un riscontro molto interessante per questo programma musicale, tanto che Discoring è stato portato avanti per 14 edizioni, procedendo fino al 26 maggio del 1989. Ma qual è la storia di questo programma TV Rai e chi erano i presentatori? Scopriamo tutte le curiosità su Discoring, dalla nascita alla sua evoluzione negli anni.
Il programma musicale è stato ideato da Gianni Boncompagni. L’idea era quella di riproporre ciò che accadeva con la trasmissione inglese Top of the Pops. In diretta si svolgevano delle esibizioni di artisti e di gruppi musicali, del nostro Paese e non, che popolavano le classifiche del momento.
Nel corso di Discoring comunque furono presentati anche numerosi artisti emergenti nel campo musicale. Tanti sono stati i presentatori di Discoring nel corso delle edizioni del programma musicale. Per esempio all’inizio presentava lo stesso Gianni Boncompagni, ma abbiamo avuto la possibilità di vedere numerosi altri volti dello spettacolo e della musica alla guida della trasmissione.
Per esempio sono stati a Discoring come presentatori Claudio Cecchetto, Emanuela Falcetti, Anna Pettinelli, Awanagana e Sergio Mancinelli.
La storia di Discoring parte all’interno di Domenica In. Dopo qualche anno, nel 1986, il programma è diventato completamente autonomo e veniva proposto nel pomeriggio del venerdì. Tutto questo andò avanti fino all’ultima edizione, che è stata realizzata nel 1989.
La prima puntata di Discoring, nel 1977, ha visto l’esibizione di Amedeo Minghi con i Pandemonium e con la band Ritchie Family. In quell’occasione è stato ospite Mogol, per rilasciare un’intervista. Il programma era realizzato in bianco e nero nei primi anni, fino al 1978, quando la trasmissione passò a colori.
Per quanto riguarda i presentatori, Discoring fu presentato nei primi anni da Gianni Boncompagni. All’inizio alla guida del programma c’era anche Roberta Manfredi. Nel 1979 a condurre la trasmissione è arrivata la coppia formata da Claudio Cecchetto e Awanagana. Tra gli altri conduttori ci sono stati Jocelyn, ma anche, oltre ad Emanuela Falcetti e Anna Pettinelli, Isabel Russinova.
A condurre la trasmissione hanno collaborato anche Flavia Fortunato, Sergio Mancinelli e Carlo Conti. Quest’ultimo è stato alla guida di cinque edizioni del programma, un record per Discoring, visto che lo stesso Boncompagni aveva condotto all’inizio tre stagioni della trasmissione.
A partire dal 1986 Discoring assunse una certa autonomia, scollegandosi da Domenica In, all’interno del quale si trovava inserito originariamente. Andò in onda il venerdì ogni settimana a partire dalle 14:15, una fascia oraria e settimanale che è stata confermata anche successivamente, quando furono realizzate le ultime due edizioni, fino al 1989.
Nel 1988 è stata messa a punto anche un’edizione estiva, che è stata chiamata Discoring Estate. In questo caso veniva trasmessa alle 22:15, quindi in seconda serata.
Gianmarco Steri e Martina De Ioannon, hanno scelto il salotto di Verissimo per raccontare il…
Dopo la fine del matrimonio, Paolo Bonolis continua a vivere un periodo di vita personale…
La vita di Ilary Blasi e Francesco Totti, ha segnato un nuovo capitolo con la…
Perché la conduttrice Alessia Marcuzzi ha lasciato Mediaset dopo oltre 25 anni? La presentatrice ha…
Non tutti sanno che l'amatissimo conduttore de La Ruota della Fortuna Gerry Scotti ha un…
Qual è il percorso di studi dell'attore della fortuna serie di Rai Uno Mare Fuori,…