La donna

Claudio Baglioni è ospite di Mara Venier a Domenica In nella puntata di domenica 14 maggio 2023.  Il cantante è stato sposato con Paola Massari. I due convolarono a nozze nel 1973,e la loro fu anche una cerimonia segreta celebrata da un amico prete nella casa dei genitori. Il loro matrimonio viene scoperto dal resto del mondo solo cinque anni dopo, quando Claudio Baglioni era ormai noto e di successo.

La Massari, oltre che madre del figlio del cantante, ossia Giovanni, è stata anche la musa delle sue canzoni per decenni.

Domenica In, Claudio Baglioni, Paola Massari ex moglie: “la nostra storia d’amore dimenticata”

Paola Massari, ex moglie di Claudio Baglioni, ha collaborato per l’ideazione e realizzazione delle grafiche delle copertine dei dischi del cantante, per la registrazione dei cori e l’organizzazione dei concerti.

Nel 2008 Massari e Baglioni divorziano, ma la separazione era avvenuta molti anni prima.

Ti potrebbe interessareDomenica In, Claudio Baglioni e il film evento Tutti su! Buon compleanno Claudiomara venier domenica in

In una intervista, l’ex moglie di Baglioni ha detto: ” voglio molto bene a Claudio, un bene infinito che durerà per sempre. Sono certa che anche Claudio ha un grande sentimento verso me. Per questo mi dispiace che il nostro rapporto di amicizia col passare degli anni non esiste nemmeno più. La nostra storia d’amore non meritava di finire dimenticata”.

Oggi Claudio Baglioni ha una nuova compagna, Rossella Barattolo, che è anche la sua manager. Il cantante incontrò la Barattolo nel  1987 e, poi, dal 1994 i due iniziarono a convivere insieme.

Paola Massari,  la musa delle canzoni di Baglioni e di Questo piccolo grande amore

Paola Massari, l’ex moglie di Claudio Baglioni, è una cantante ma soprattutto è conosciuta per essere stata il primo amore del cantautore.  La donna conosce Claudio Baglioni appena sedicenne.

Claudio e Paola si conobbero nel 1971 ma prima di essere la sua fidanzata, il cantante la scelse come sua musa per le canzoni. Tra le più grandi canzoni ispirate a lei, che vinse anche il Festival di Sanremo del 1985, c’è il brano Questo piccolo grande amore. Paola poi collaborò anche come cantante con il marito Claudio Baglioni. Insieme i due cantarono Battibecco, poi apparvero anche insieme sulla copertina dell’album Questo piccolo grande amore.

Paola Massari e Claudio Baglioni perchè si sono lasciati

Paola ha lavorato per anni al fianco del marito Claudio nel mondo musicale. La Massari fu parte importante di un altro degli album più noti di Baglioni, La vita è adesso. Nel 1982 dal loro amore nasce Giovanni, che ha seguito il percorso del padre entrando nel mondo della musica. Dopo qualche anno, la storia d’amore, iniziata quando erano ragazzini, è finita. Nel 2008 arriva il divorzio tra Claudio Baglioni e Paola Massari ma i problemi erano arrivati già anni prima, nel 1994, quando Baglioni ebbe una storia con Rosella Barattolo.

Quali sono le canzoni più famose di Paola Massari?

Il matrimonio tra Claudio Baglioni e Paola Massari si è saputo qualche tempo dopo. Infatti, la cerimonia è stata resa pubblica dopo cinque anni da quando si è svolta. La notizia si è diffusa soltanto quando Baglioni era diventato ormai un cantante dal grande successo.

Si sa che Paola Massari ha collaborato con il marito per la realizzazione di diversi lavori, dalle registrazioni relative ai cori fino alla messa a punto del progetto dei concerti. Paola Massari ha collaborato anche nella scelta dei collaboratori e nella progettazione della grafica che sarebbe stata utile per le copertine dei dischi di Claudio Baglioni.

Bisogna ricordare che il nome di Paola Massari è stato inserito nei credit dei lavori discografici di Claudio Baglioni. Nel 1985 poi arriva anche un riconoscimento più evidente per il lavoro della moglie dell’artista, visto che il suo nome è comparso nella produzione La vita è adesso. In quell’occasione veniva specificato che il lavoro è stato composto proprio con Paola Massari. Anche nella copertina di Assolo viene specificato successivamente, nel 1986, che l’idea alla base del progetto è stata avuta da Claudio Baglioni, da Paola Massari, oltre che da Pasquale Minieri.

Le canzoni famose della Massari

Ma quali sono le canzoni più famose di Paola Massari? Il primo lavoro dal punto di vista musicale di Paola Massari è stato pubblicato nel 1993. Si tratta di Il vento Matteo, una produzione che si ispira all’opera Il segreto del Bosco Vecchio di Dino Buzzati. Claudio Baglioni ascolta tutte le canzoni della moglie e la spinge verso la creazione di un lavoro discografico con tutti i brani.

Gli arrangiatori saranno Fabio Pignatelli e Fabio Liberatori. Gli altri artisti che lavorano alla realizzazione del disco sono Marco Rinalduzzi, Derek Wilson, Marcello Surace, Demo Morselli, Amedeo Bianchi, Carlo Romano. In seguito la moglie di Claudio Baglioni lavorerà anche al testo di un brano per Paolo Vallesi. Si tratta di La pelle e il cuore, che si trova all’interno dell’album Non mi tradire. Paola Massari è proprio l’autrice del testo di questo lavoro musicale.

Tra le produzioni di Paola Massari, al di fuori dall’ambito musicale ricordiamo la progettazione e la pubblicazione di L’invenzione del naso e altre storie, che è un insieme di racconti che sono stati dedicati da Claudio Baglioni a Giovanni, il figlio dell’artista. I testi sono stati scritti proprio da Baglioni nel corso dei suoi tour e sono stati inviati dal cantautore nella sua abitazione attraverso il fax.

Quando ha incontrato Claudio Baglioni?

Claudio Baglioni e Paola Massari si sono sposati senza troppi clamori il 4 agosto del 1973. Furono delle nozze che inizialmente sono state mantenute in segreto, ma sono state fondamentali per Baglioni, perché gli hanno permesso di crescere sia come uomo che come artista.

I due si sono conosciuti nell’aprile del 1971, in un’occasione della mostra che si teneva all’Eur e che riguardava l’elettronica. Il noto cantautore aveva voluto vedere quella mostra nel Palazzo dei Congressi dell’Eur per saperne di più sulla nuova tecnologia che riguardava gli impianti del suono e delle luci.

Anche Paola era andata alla stessa mostra e partecipava in quanto studentessa dell’Istituto Superiore di Cinematografia e TV. Quell’incontro nella partecipazione allo stesso evento è stato particolarmente importante. I due hanno formato per tanti anni una coppia affiatata e passionale.

Baglioni proprio per Paola Massari ha cantato per la prima volta nel 1972 il brano Questo piccolo grande amore. Dopo l’incontro, si ebbe modo di proseguire la frequentazione e il cantautore cominciò a frequentare la famiglia di Paola Massari. Qui ebbe l’occasione di conoscere le due sorelle di Paola.

Le figlie

Emma era la sorella maggiore, che poi ha seguito la sua passione per i cavalli, diventandone allevatrice. La sorella minore si chiamava Serena. Mentre Emma venne citata da Claudio Baglioni nel brano Ad Agordo è così, Serena, invece, venne citata in una canzone di Paola Massari, Serena è mia, che è uscita nel 1993.

Quando i due si sposarono, Paola non era ancora maggiorenne, in base alla legge dell’epoca. In ogni caso i due convolarono a giuste nozze e si trasferirono nel quartiere Nuovo Salario. Il matrimonio è stato celebrato in una cappella privata, che si trovava all’interno della villa della città di Roma.

La RCA inserì nel contratto del cantante proprio il fatto che lui si potesse sposare soltanto mantenendo segreto il matrimonio. Infatti, la produzione musicale del tempo voleva fare in modo che Claudio Baglioni passasse come il fidanzato ideale, in quanto già allora aveva tante fan.

Il matrimonio è stato celebrato da un sacerdote che era amico della coppia e vi parteciparono soltanto i parenti più intimi. I festeggiamenti delle nozze furono fatti in una pizzeria. Paola Massari e Claudio Baglioni resero pubblico il loro matrimonio soltanto cinque anni dopo la celebrazione delle nozze, quando lui ormai aveva raggiunto una posizione più stabile in termini di successo nel mondo della musica. Dalla coppia è nato il figlio Giovanni.

Quando si sono sposati Paola Massari e Claudio Baglioni?

Quando si sono sposati Claudio Baglioni e Paola Massari? I due si sono sposati il 4 agosto del 1973. È stata in realtà una cerimonia segreta, che è stata officiata da un amico sacerdote. Con loro c’erano soltanto i parenti più stretti. Infatti il loro matrimonio è stato reso pubblico soltanto cinque anni dopo, quando già Baglioni era diventato un cantante molto famoso.

Nel 2008, però, la coppia ha divorziato, anche se alcuni pettegolezzi parlavano di una separazione che era arrivata qualche anno prima. Come ha dichiarato la stessa Paola Massari dopo il divorzio, i sentimenti che li avevano legati precedentemente si sono trasformati in un bene infinito, che secondo la donna durerà per sempre.

Attualmente Baglioni ha una nuova compagna che si chiama Rossella Barattolo. Lei svolge anche il lavoro di sua manager. I due si sono incontrati per la prima volta nel 1987 e hanno cominciato a convivere dal 1994.

Qual è stato il loro contributo alla musica italiana?

Sicuramente il contributo di Claudio Baglioni alla musica italiana è stato davvero enorme. Nella sua carriera, infatti, conta esibizioni in più di 2.000 concerti. C’è anche un record legato ai concerti di Claudio Baglioni, che consiste nel record italiano di spettatori paganti in un singolo concerto.

Claudio Baglioni nel 2006 è stato il primo cantante italiano che si è esibito in un concerto nel Parlamento Europeo a Bruxelles. In questo senso si può considerare anche il secondo artista al mondo ad essersi esibito in questo luogo istituzionale molto importante all’estero.

Nel 2009 Baglioni è stato sceneggiatore del film dal titolo Questo piccolo grande amore, che si ispira direttamente all’album omonimo. All’interno di questo album c’è proprio una delle canzoni che gli ha dato particolare risonanza, che è sempre Questo piccolo grande amore. Nel 2018 e nel 2019 Baglioni è stato direttore artistico, oltre che conduttore, del Festival di Sanremo.

Baglioni ha alle spalle 50 anni di carriera nel panorama della musica, con complessivi 17 album pubblicati e 60 milioni di dischi venduti. Nel 2022 ha vinto il Premio Tenco attribuitogli per la carriera.

Molto importante è stato il contributo della sua ex moglie Massari, che ha collaborato con il suo ex marito nella realizzazione della grafica delle copertine dei dischi. E oltre a questo è stato fondamentale il suo ruolo per la registrazione dei cori, per tutta l’organizzazione artistica dei concerti di Baglioni e nella scelta dei collaboratori.

Leggi tutte le notizie su Varietà
Tags: