All’Eurovision 2023, il più importante evento musicale, appena prima della finale scoppia un caso di plagio. Ad accusare è un’ex allieva di Amici, Shibui che dopo aver ascoltato la canzone Queen of Kings di Alessandra Mele, in gara all’Eurovision per la Norvegia, e soprattutto tra le favorite per la vittoria finale, ha deciso di iniziare un’azione legale per plagio. Secondo Shibui, il brano di Alessandra Mele sarebbe molto simile alla sua canzone Thunder di Gabry Ponte.
Shibui dopo aver ascoltato il brano di Alessandra Mele, in gara ad Eurovision 2023 per la Norvegia, ammette di aver notato molte similitudini con la propria canzone Thunder.
L’ex di Amici afferma: ” la canzone molto orecchiabile e potente, di cui io adoro il ritmo nel ritornello, mi ha colpito. E’ davvero una versione simile di Thunder. Thunder ha attualmente oltre 350 milioni di stream ed è stata certificata 3 volte disco di platino in Norvegia“, racconta anche su Instagram Shibui.
La cantante, poi, aggiunge: ” con qualche ricerca ho scoperto che l’argomento è già stato ampiamente portato alla luce soprattutto su TikTok dove molti sottolineano le somiglianze tra le due canzoni, quindi l’altra emozione che sto provando ora è la totale confusione. Non ho rancore, ma spero che questo possa essere risolto il prima possibile“.
Alessandra spera di portare a casa la vittoria dell’Eurovision Song Contest 2023, ma non in Liguria ma bensì in Norvegia.
La cantautrice italo-norvegese, all’anagrafe Alessandra Watle Mele, rappresenta la Norvegia alla 67esima edizione dell’Eurovision, che si tiene a Liverpool presso la M&S Bank Arena per conto dell’Ucraina vincitrice dello scorso anno.
La Mele ha 20 anni ed è una delle concorrenti più giovani del concorso Eurovision di quest’anno. La ragazza è diventata molto famosa quando ha esordito nella versione norvegese di The Voice nel 2022.
La giovane sta scalando le vette e sta diventando un nome molto familiare grazie al suo singolo Queen of Kings, che è già arrivato ai primi posti di ascolto in Norvegia e ha collezionato più di 25 milioni di stream, rendendola anche la regina indiscussa di TikTok. La canzone ha preso vita dopo che Alessandra mele ha trionfato alla finale nazionale norvegese Melodi Grand Prix.
Alessandra e di conseguenza la nazione che rappresenta, la Norvegia, è tra le favorite nelle liste di scommesse della finale dell’Eurovision 2023.
La giovanissima popstar ligure, di padre italiano e madre norvegese, è cresciuta a Cisano sul Neva, ma quando ha terminato gli studi si è trasferita nella terra d’origine della mamma, prima a Porsgrunn e poi a Lillehammer, dove ha poi intrapreso la carriera discografica.
Con la sua Queen of Kings, Alessandra Mele è tra le favorite secondo i bookmaker, il suo brano è già nella classifica dei più ascoltati sulla piattaforma streaming Spotify.
Chi è Thanat di Affari Tuoi? Età, lavoro, vita privata e curiosità sull’“analista” che ogni…
Rosario Tindaro Fiorello, noto semplicemente come Fiorello, continua a essere uno degli showman più amati…
Nel recente appuntamento con Verissimo, è tornato a far parlare di sé Gianni Sperti, volto…
Gianmarco Steri e Martina De Ioannon, hanno scelto il salotto di Verissimo per raccontare il…
Dopo la fine del matrimonio, Paolo Bonolis continua a vivere un periodo di vita personale…
La vita di Ilary Blasi e Francesco Totti, ha segnato un nuovo capitolo con la…