Dargen D’Amico partecipa al Festival di Sanremo 2024 presentando il pezzo Onda Alta. L’ex membro della giuria di X Factor farà la sua seconda apparizione sullo storico palco dell’Ariston con una canzone che si preannuncia come una provocazione nel genere dance. Approfondiamo la conoscenza di questo artista e del suo contributo musicale per Sanremo.
Parlando di Dargen D’Amico, in lizza tra i grandi nomi del Festival di Sanremo 2024, il suo vero nome è Jacopo Matteo Luca D’Amico e proviene da Milano, dove ha iniziato la sua carriera nel mondo del rap. Negli anni Novanta, usando lo pseudonimo Corvo D’Argento, ha iniziato a esplorare il genere rap, per poi emergere nell’ambiente hip-hop milanese alla fine di quel decennio. Ciò è avvenuto grazie alla formazione del trio Sacre Scuole con Gué Pequeno e Jake la Furia.
Con lo scioglimento del trio, D’Amico si è temporaneamente allontanato dalla scena musicale, per poi ritornare nel 2006 come artista solista. Ha pubblicato numerosi album, inclusi vari singoli di grande successo, distinguendosi per la sua capacità di creare canzoni che non solo invitano alla danza ma anche alla riflessione. Attraverso i suoi lavori, racconta tematiche importanti con uno stile allegro.
Con un atteggiamento ironico, disinvolto e diretto, debutta al suo primo Festival di Sanremo nel 2022, portando sul palco dell’Ariston il pezzo “Dove si balla”, che pur arrivando nono si conferma come un successo indiscusso. Questo brano del festival sanremese invitava, infatti, a danzare come via per lasciarsi alle spalle il periodo di lockdown.
Noto per i suoi inseparabili occhiali scuri, lo abbiamo visto recentemente in qualità di giudice a X Factor, ruolo che ha ricoperto per due stagioni consecutive. A dicembre è stata ufficializzata la sua partecipazione al Festival di Sanremo del 2024, con Amadeus che annuncia la sua inclusione tra i 27 Big in competizione.
Dargen D’Amico torna dunque a calcare le scene dell’Ariston per la seconda volta in veste di concorrente ufficiale, e lo fa con un brano che invita alla danza ma che cela un significato profondo. Il suo nuovo pezzo, “Onda Alta”, affronta un tema delicato come quello dell’immigrazione, argomento a cui l’artista tiene particolarmente.
La canzone sembra avere tutti gli elementi per trasformarsi in un’audace provocazione dance, ma, parlando di migrazioni, l’artista condivide anche un pezzo della propria storia personale e di quella della sua famiglia, costretta a lasciare la Sicilia per trasferirsi in parte a Milano e in parte negli Stati Uniti.
Una donna di successo, determinata e riservata, figlia d’arte e anche moglie di un Principe.…
La conduttrice della Rai sta vivendo una nuova esperienza a Ballando con le Stelle: la…
Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e…
La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…