Varietà

Festival di Sanremo: chi lo ha presentato più volte?

Se Amadeus ha trasformato profondamente l’immagine e il successo del Festival di Sanremo, attirando un numero sempre maggiore di artisti desiderosi di partecipare al festival, chi sono stati i presentatori che hanno lasciato un segno indelebile nella storia di questa celebrazione della musica italiana?

I record nella conduzione del Festival di Sanremo

Mike Bongiorno e Pippo Baudo hanno il record per il numero di conduzioni consecutive del Festival di Sanremo, con cinque edizioni ciascuno: Bongiorno dal 1963 al 1967 e Baudo dal 1992 al 1996. Inoltre, Baudo detiene il record assoluto di conduzioni, arrivando a 13: la sua prima volta fu nel 1968 e l’ultima nel 2008, a quarant’anni di distanza dalla sua prima volta, stabilendo un record che difficilmente verrà eguagliato da altri presentatori nella storia della televisione italiana, poiché l’epoca di Baudo è considerata unica.

Per quanto riguarda altri record del festival, si nota che solamente quattro donne hanno avuto il ruolo di presentatrici principali: Loretta Goggi ha condotto la manifestazione musicale nel 1986, poi il ruolo della presentatrice nel 2001 è stato affidato a Raffaella Carrà. Nel 2004 alla conduzione del Festival c’è stata Simona Ventura e, successivamente, nel 2010, questo ruolo è stato ricoperto da Antonella Clerici.

Ti potrebbe interessareFestival di Sanremo 2024: quanto guadagna Amadeus? Il cachet

Inoltre, undici artisti, tra cui Nilla Pizzi, Gianni Morandi, Johnny Dorelli, Loretta Goggi, Lorella Cuccarini, Anna Oxa, Arisa, Emma Marrone, ma anche, ad esempio, Elodie, Sabrina Salerno e Fiorello, hanno avuto l’opportunità di essere sia presentatori che concorrenti in gara. Sei di loro (Dorelli, Pizzi, Oxa, Morandi, Arisa e Marrone) hanno anche vinto il festival. Inoltre, tre presentatori hanno condotto il Festival da soli, senza co-conduttori: Nunzio Filogamo nelle prime quattro edizioni (dal 1951 al 1954), Pippo Baudo nel 1987 e Antonella Clerici nel 2010.

Quando è iniziato il Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo ebbe inizio nel 1951, dal 29 al 31 gennaio. Questo evento inaugurale si tenne nel Salone delle Feste del Casinò di Sanremo, con Nilla Pizzi che vinse cantando “Grazie dei fiori”. La formula iniziale del Festival di Sanremo differiva notevolmente da quella attuale, con il pubblico seduto ai tavoli e servito da camerieri durante lo spettacolo.

Le votazioni erano basate su schede di preferenza inserite in un’urna. Nei primi due giorni, venivano eseguite 10 canzoni per serata, selezionandone cinque per la finale. La finale si teneva il terzo giorno, con il pubblico che fungeva da giuria, e solo le prime tre posizioni venivano annunciate.

Il primo conduttore del Festival di Sanremo

Il primo presentatore del Festival di Sanremo fu Nunzio Filogamo, originario di Palermo e nato il 20 settembre 1902. Notato per il suo lavoro come conduttore radiofonico, attore e regista, dopo gli studi a Parigi e Torino e una laurea in legge, si dedicò al teatro. Filogamo presentò il Festival di Sanremo fino al 1954 e, nonostante una pausa dovuta al passaggio verso la televisione, ritornò nel 1957, affiancato da Marisa Allasio.

Leggi tutte le notizie su Varietà
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vita lontana dai riflettori: chi sono e cosa fanno i figli di Barbara d’Urso

Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…

36 minuti ago

Roberta Bruzzone, tutto sulle sue lauree: cosa ha studiato la criminologa

Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…

4 ore ago

Lo yacht “Santiago” di Stefano de Martino: sapete quanto costa?

Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…

8 ore ago

Uomini e Donne trono over, colpo di scena inaspettato per la coppia: cosa ha fatto lei

Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…

12 ore ago

La forza di una donna anticipazioni 11 novembre 2025: Azmi contro Munir, Ceyda in preda al dolore e Nezir decide il destino

Le anticipazioni della puntata in onda oggi su Canale 5 della serie turca “La forza…

3 giorni ago

Forbidden Fruit anticipazioni 11 novembre 2025: Halit lascia Yildiz, Alihan pronto a riconquistare Zeynep

Le anticipazioni della puntata di oggi di Forbidden Fruit, in onda martedì 11 novembre 2025…

3 giorni ago
ID ); if ( ! empty( $postcat ) ) { $category = $postcat[0]->slug; }else{ $category = ''; } } else{ $category = ''; } ?>