Rosario Tindaro Fiorello, noto semplicemente come Fiorello, continua a essere uno degli showman più amati e influenti della televisione.
La sua carriera, iniziata negli anni ’80 tra animazioni nei villaggi turistici e radio, lo ha portato a diventare un protagonista indiscusso della Rai, con programmi di successo come Viva Rai Due, che ogni mattina accompagna i telespettatori italiani con intrattenimento e ospiti di rilievo.
Tuttavia, poco si conosce della sua vita privata, in particolare delle sue residenze, che costituiscono un vero e proprio patrimonio immobiliare di grande valore.
Da Roma a Milano, passando per Cortina e la Sardegna
Nonostante la sua riservatezza riguardo alla vita personale, è noto che Fiorello possiede ben sei abitazioni distribuite tra le principali città italiane, a partire da Roma, dove si trova la sua residenza principale nel prestigioso quartiere Lungo Tevere Flaminio. Questa zona è celebre per ospitare anche le abitazioni di altri volti noti come Paolo Bonolis e Amadeus, consolidando così un’area di grande appeal tra i personaggi dello spettacolo.
La sua presenza immobiliare si estende poi a Milano, città in cui detiene diverse proprietà, tra cui una lussuosa abitazione in via Alberto da Giussano, all’interno del moderno quartiere di CityLife, ex sede della storica Fiera. Questo investimento immobiliare sottolinea la sua attenzione a proprietà di pregio in contesti urbani dinamici e di grande sviluppo.
Non manca poi una villa di altissimo livello a Cortina d’Ampezzo, la rinomata località montana, dove Fiorello trascorre spesso le sue vacanze, soprattutto durante la stagione invernale. La sua residenza cortinese si distingue per le sue 11 stanze, tra cui un ampio soggiorno, una sala da pranzo, cucina, quattro camere da letto, due bagni, un ripostiglio e una terrazza con vista sul Monte Cristallo. Il valore stimato di questa villa supera i cinque milioni di euro, confermando l’importanza che Fiorello attribuisce a un ambiente confortevole e di prestigio per il suo tempo libero.
La sua rete di proprietà si completa con una dimora veneziana nello storico Palazzo Bernardo, affacciato sul Canal Grande, simbolo di eleganza e storia. Inoltre, possiede una casa di mare in Sardegna, precisamente a Santa Margherita di Pula, vicino al famoso Forte Village Resort, altra località ambita per le vacanze estive e i momenti di relax.
Oltre a queste dimore, la società di Fiorello, la Casetta Srl, gestisce un portafoglio immobiliare che comprende una ventina di altri immobili dal valore complessivo stimato in circa 7,5 milioni di euro, consolidando così un patrimonio immobiliare di tutto rispetto.

Dopo anni di successi, Fiorello si sta preparando per un ruolo da protagonista al prossimo Festival di Sanremo 2026, evento musicale di punta nel panorama italiano e internazionale, che si terrà dal 24 al 28 febbraio. La sua presenza alla kermesse è molto attesa, considerando il suo stile unico e la capacità di coinvolgere il pubblico con performance ironiche e musicali.
Parallelamente, continua a condurre il suo morning show Viva Rai Due, che negli ultimi tempi si è spostato al Foro Olimpico di Roma per garantire maggiore tranquillità ai residenti della capitale. Fiorello è noto per il suo talento nell’ospitare personaggi di spicco e per le sue imitazioni, che da sempre caratterizzano il suo stile.
