RaiPlay
A La Volta Buona, il nuovo programma condotto da Caterina Balivo, la storia di Fatima Sarnicola. Fatima è una giovane donna che ha trascorso i primi anni della sua vita in Lituania, in uno stato di abbandono, prima di essere adottata da una famiglia italiana. La sua storia è un esempio di come l’amore possa superare le difficoltà.
Fatima è nata in un piccolo paese chiamato Skaciai, situato nella nazione baltica della Lituania. La sua infanzia non è stata come quella di molti bambini. Circondata da dieci fratelli, la piccola Fatima ha vissuto in condizioni di abbandono.
La loro casa, spesso priva delle necessità fondamentali, era un luogo dove la solitudine era la norma. La madre di Fatima, secondo ciò che ha dichiarato la stessa Fatima, avrebbe trascurato spesso i suoi figli. Questa tragica situazione è stata notata dai vicini, che, preoccupati per il benessere dei bambini, hanno segnalato la situazione alle autorità locali.
A soli due anni Fatima è stata separata dalla sua famiglia biologica. Insieme a un fratello maggiore e una sorella minore, è stata portata in un orfanotrofio. Questo drastico cambiamento ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo nella sua vita, lontano dalla sua famiglia di origine ma, purtroppo, ancora pieno di difficoltà.
Nonostante le difficili circostanze, Fatima ha dimostrato una straordinaria forza d’animo. Conserva ancora ricordi vividi della sua vecchia casa e delle difficoltà che ha dovuto affrontare. Ma è proprio questa forza che l’ha aiutata a superare le avversità e a prepararsi per una nuova vita in Italia, dove avrebbe trovato una famiglia che l’avrebbe amata e sostenuta incondizionatamente.
L’adozione è un atto di amore profondo e incondizionato. Per Fatima, l’essere adottata ha significato non solo trovare una nuova famiglia, ma anche avere una seconda possibilità nella vita. Dopo essere stata trascurata e abbandonata nella sua terra natale, l’adozione le ha offerto un rifugio sicuro, un ambiente in cui crescere, imparare e svilupparsi come individuo.
Per la famiglia di Fatima, la decisione di adottarla non è stata solo un atto di generosità, ma anche un arricchimento della loro vita. Hanno avuto l’opportunità di condividere momenti preziosi, insegnare, apprendere e crescere insieme come famiglia.
Fatima ha attraversato un percorso di vita tumultuoso, passando dalle violenze subite all’amore incondizionato della sua famiglia adottiva ad Agropoli. Ora, con una missione chiara, sta usando la sua storia per aiutare altre persone attraverso i social media.
Mentre prosegue i suoi studi in Scienze Biologiche, Fatima ha deciso di condividere la sua storia sui social media, in particolare su TikTok. Questa piattaforma le ha permesso di collegarsi con migliaia di altri giovani adottati che hanno vissuto esperienze simili.
Con oltre 100.000 follower, ha creato un gruppo Telegram chiamato Noi siamo una famiglia e un podcast intitolato Storie di adozioni, offrendo una piattaforma per condividere delle storie.
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…
Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…
Le anticipazioni della puntata in onda oggi su Canale 5 della serie turca “La forza…