Appuntamento questa sera, domenica 16 aprile, in prima serata su Italia 1, il quinto appuntamento con Le Iene Inside e l’inchiesta L’anima nera della Chiesa.
Gaetano Pecoraro e Riccardo Festinese racconteranno gli scandali finanziari, le morti i rapimenti avvenuti sotto l’ombra della Chiesa.
Vedremo anche un approfondimento sugli scandali più profondi che portarono poi, al primo processo della storia della Chiesa per abusi sessuali avvenuti tra i chierichetti del Papa.
Dopo alcuni anni dall’accadimento dei fatti, avvenuti all’interno del pre seminario ubicato nella Città del Vaticano, iniziò il processo.
Proprio grazie ad uno dei primi servizi delle Iene, il Vaticano decise di avviare l’iter processuale previsto dal diritto interno per far luce sulla vicenda.
Nel 2019, con un rinvio a giudizio, sul banco degli imputati arrivarono il seminarista, e poi sacerdote, Don Gabriele Martinelli e monsignor Don Enrico Radice, rettore del pre seminario all’epoca dei fatti.
Le accuse in gioco erano più pesanti di un macigno: riguardavano abusi, violenze sessuali, favoreggiamenti avvenuti al San Pio X, istituto ecclesiastico frequentato da giovani con vocazione.
A Don Martinelli fu imputato di aver compiuto le presunte violenze, a Don Radice quello di averle coperte.
Le Iene iniziarono ad interessarsi al caso già nel 2017.
Nella loro trasmissione su Italia 1, Le Iene posero le basi per l’inchiesta. Dunque, mandarono in onda la testimonianza di Kamil Jarzembowski, il primo ragazzo che denunciò gli abusi pubblicamente.
Da quel momento la vicenda prese risonanza mediatica e diede anche il via ai due procedimenti giudiziari non ancora pienamente conclusi.
Oltre alle accuse di Kamil, anche il suo compagno di stanza ha poi testimoniato contro i due. Poi anche Lucio e Carlo, che hanno aggiunto alle accuse testimonianze simili. Le accuse erano tutte verso Don Gabriele Martinelli e don Enrico Radice, confermate da più testimoni.
Nella nuova puntata di questa sera, Gaetano Pecoraro ripercorrerà tutta la vicenda, presentando alcuni nuovi elementi inediti. Infatti, sentiremo dichiarazioni inedite di ex chierichetti del Papa e interviste ai protagonisti della triste vicenda.
Durante il processo, le parti in causa hanno offeso Kamil dandogli dello psicopatico paranoide oltre che bugiardo, direttamente all’udienza del processo. Le offese sono state dunque verbalizzate.
Kamil poi, come previsto dall’ art. 598 c.p., ha chiesto la cancellazione delle offese a verbale chiedendo in sostituzione un risarcimento del danno, che dovrà essere devoluto ad Onlus che tutelano i diritti di persone affette dalle malattie mentali.
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…
Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…
Le anticipazioni della puntata in onda oggi su Canale 5 della serie turca “La forza…