Appena festeggiato il 71° compleanno, Milly Carlucci continua a rappresentare un modello di vitalità e salute.
La conduttrice, storica protagonista del palinsesto Rai, si prepara a guidare la ventesima edizione di Ballando con le Stelle, il celebre talent show che da oltre due decenni appassiona il pubblico italiano.
Milly Carlucci e la sua dieta per una forma smagliante a 70 anni
Nonostante l’età, Milly Carlucci sfoggia un aspetto energico e in salute, frutto di un’attenta cura alimentare. In un’intervista, la conduttrice ha rivelato a un noto settimanale di seguire una dieta studiata insieme a una nutrizionista di fiducia. «Niente latte e fino a 30 grammi di cioccolato fondente al giorno» sono le regole fondamentali che l’aiutano a mantenere un equilibrio ottimale e ad affrontare senza fatica i ritmi serrati del suo lavoro.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Carlucci non si limita a insalatine o pasti monotoni. Il suo regime alimentare è vario e bilanciato, e ha anche contribuito a migliorare le sue intolleranze al glutine e al lattosio, problemi che in passato avevano rappresentato una sfida. La presenza quotidiana di un piccolo quantitativo di cioccolato fondente, inoltre, sembra essere un vero e proprio rito personale che coniuga piacere e benessere.

Camilla Patrizia Carlucci, nota al grande pubblico come Milly, nasce a Sulmona il 1° ottobre 1954 e vanta una lunga e articolata carriera nel mondo della televisione italiana. Dagli anni Ottanta, la sua notorietà cresce grazie alla conduzione di programmi di successo su Rai e Mediaset, passando da show di varietà a quiz e spettacoli musicali.
Il suo nome diventa indissolubilmente legato a eventi iconici come il Festival di Sanremo, “Scommettiamo che…?” e soprattutto “Ballando con le Stelle”, di cui è ideatrice, autrice, direttrice artistica e conduttrice, confermandosi una delle figure più influenti e amate del piccolo schermo.
Negli anni, Carlucci ha saputo rinnovarsi e adattarsi ai cambiamenti del panorama televisivo, mantenendo sempre alta la qualità delle sue produzioni e dimostrando una particolare attenzione verso la valorizzazione della danza e dello sport come forme di espressione artistica e culturale.
La sua passione per il pattinaggio artistico a rotelle durante l’adolescenza e la sua preparazione multidisciplinare l’hanno aiutata a costruire una carriera solida e apprezzata, fatta di professionalità e dedizione. La conduzione di programmi come “Notti sul ghiaccio” e “Il cantante mascherato” ne sono esempi emblematici.
