Sarà ospite di Oggi è un altro giorno Maurizio Fabrizio, uno degli autori musicali italiani più importanti che ha scritto brani indimenticabili della storia della musica nostrana per grandi cantanti. A pochi giorni dal Festival di Sanremo 2023 la sua presenza nel programma di Serena Bortone calza a pennello dato che ha scritto canzoni anche per Giorgia, presente alla kermesse canora di quest’anno.

La carriera di Maurizio Fabrizio

Maurizio Fabrizio inizia a studiare giovanissimo al Conservatorio. A soli 11 anni infatti studia pianoforte composizione, percussione, fagotto e contrabbasso e inoltre anche la batteria in una band di Milano, sua città natale. Nel 1969 suona al Teatro La Scala e l’anno dopo fonda con il fratello il duo Maurizio & Fabrizio. Proprio i due fratelli sbarcano al Festival di Sanremo con il brano “Andata e Ritorno”.

Lasciato il duo si dedica all’attività di arrangiatore e autore e scrive molte canzoni soprattutto per Angelo Branduardi ma anche per Mango. Inoltre portano la sua firma alcune delle canzoni più famose di Mia Martini come “Dove il cielo va a finire”, “Notturno” e “Per amarti”.

Il Festival di Sanremo

Ti potrebbe interessareFestival di Sanremo 2023: gli ospiti italiani ed internazionaliSanremo 2023: i nomi dei big in gara

È stato il quinto autore che ha scritto di più per il Festival di Sanremo con 34 canzoni e ha conquistato ben due primi posti nel 1982 e 1983 con rispettivamente “Storie di tutti i giorni” interpretata da Riccardo Fogli e “Sarà quel che sarà” cantata da Tiziana Rivale. Arriva inoltre sul terzo gradino del podio con Giorgia nel 1996 con “Strano il mio destino”, nel 1998 con “Sempre” cantata da Lisa e nel 2007 con il brano “Schiavo d’amore” interpretata da Piero Mazzocchetti.

Tra le musiche scritte da Maurizio Fabrizio c’è la splendida “Almeno tu nell’universo” di Mia Martini, il cui testo è di Bruno Lauzi. Ricordiamo inoltre negli anni recenti “Che fantastica storia è la vita” di Antonello Venditti, “Tutti gli zero del mondo” di Renato Zero e “Un’emozione per sempre” di Eros Ramazzotti.

Leggi tutte le notizie su Varietà