La nuova puntata di Oggi è un altro giorno condotto da Serena Bortone avrà al centro della sua scena il mondo dello spettacolo con ospiti in studio Simona Marchini e sua sorella Carla. L’attrice romana avrà l’occasione quindi di ripercorrere le tappe della sua straordinaria carriera aprendo una finestra sui suoi prossimi progetti.
Carla Marchini inoltre, da tempo direttrice artistica del Teatro delle maschere di Roma, parlerà senza dubbio dell’opportunità di poter lavorare con il pubblico più esigente in assoluto ovvero quello dei più giovani.
Figlia di Alvaro Marchini, noto imprenditore e proprietario della Roma alla fine degli anni ’60, ha coltivato fin da giovanissima l’amore per il teatro. Il suo primo impegno sul palcoscenico l’ha vista esordire ad appena 4 anni. In seguito ha ricevuto altre occasione per esibirsi ma ha dovuto rinunciare per l’opposizione del padre. In questo modo ha quindi perso l’opportunità di lavorare con il regista Elio Petri.
Un’altra occasione persa per Simona è arrivata poi nel 1972 quando è stata scelta per lavorare in La cagna, di Marco Ferreri. In quel caso ad ostacolarla fu un incidente arrivato a poche settimane dall’inizio delle riprese. L’appuntamento con il successo però è stato solo rimandato. Il destino ha voluto infatti che si verificasse per lei un incontro fortuito con Delia Scala e Don Lurio in un albergo di montagna.
La Marchini casualmente si mise a chiacchierare con loro raccontando alcuni aneddoti familiari che i due trovarono divertenti. Venne quindi segnalata alla Rai per un provino che venne visto da Renzo Arbore il quale la scelse per far parte di Quelli della notte. Da quel momento è iniziata la sua ascesa televisiva senza dimenticare però il primo amore del teatro a cui si dedica ormai esclusivamente dal 2004.
Attrice, conduttrice televisiva e soprattutto regista teatrale Carla Marchini ha dedicato la sua intera vita al mondo dello spettacolo. Attualmente è la direttrice artistica de Il Teatro delle Maschere a Roma dove lavora insieme allo staff del Centro Culturale Talia di cui è anche fondatrice.
Fin dalla sua nascita il teatro, che ha visto la luce nei locali di un ex supermercato, rivolge il suo lavoro ad un pubblico di giovani. Attraverso la sua associazione Carla Marchini infatti si dedica ad un tipo di teatro destinato all’infanzia e alla gioventù. A questo si affianca un appassionato lavoro di educazione e alfabetizzazione teatrale per bambini, ragazzi e adulti.
La soap di grande successo La notte nel cuore ambientata nella suggestiva regione della Cappadocia,…
Una casa nel bosco che sembra uscita da una fiaba: la casa della conduttrice Rai…
Chi sono e cosa fanno nella vita i figli della conduttrice, e protagonista di questa…
Qual è il percorso di studio della nota criminologa Roberta Bruzzone: tutto sulle sue lauree…
Stefano De Martino, una delle figure più apprezzate del panorama televisivo, continua a manifestare la…
Alessandro sorprende Roberta con un gesto inaspettato: tra emozione e sorpresa, lo studio esplode di…