Nella serata di ieri, durante un incontro con la stampa, Pier Silvio Berlusconi, Amministratore Delegato di Mediaset, ha analizzato la stagione televisiva in corso, rivelando per la prima volta che Striscia la Notizia sta vivendo un momento complesso.

I dati di ascolto confermano la crisi: la puntata di ieri è stata seguita da soli 2,9 milioni di spettatori, con uno share del 14,62%, nettamente inferiore ai risultati di Affari Tuoi su Rai 1, che domina l’access prime time. Berlusconi ha definito la situazione “faticosa”:

“È innegabile che oggi Striscia sia in un momento, diciamo così, faticoso, no?”

La crisi di ascolti non si limita al programma ideato da Antonio Ricci, ma si ripercuote anche sui programmi successivi, che non possono contare su un traino forte.

“E’ quindi innegabile che sia molto faticoso partire con dei prodotti di valore così importante rispetto alla concorrenza di Rai 1…”

Una possibile rivoluzione nell’access prime time

Durante la conferenza, Berlusconi non ha escluso la possibilità di modificare radicalmente l’access prime time di Canale 5, introducendo nuovi programmi o alternando i contenuti in quella fascia oraria.

“In futuro, chi lo sa, potrebbero esserci anche degli altri prodotti o un’alternanza di prodotto come avviene nel preserale, sia per noi che per la Rai, come la Rai ha fatto in access. Questo non lo escludo…”

Secondo indiscrezioni riportate da DavideMaggio.it, una delle alternative potrebbe essere il debutto di La Ruota della Fortuna nell’access prime time, dopo i buoni risultati ottenuti nel preserale. La novità potrebbe arrivare già in primavera.

“Per quanto ne sappiamo, nella tarda primavera potrebbe arrivare nell’access di Canale 5 La Ruota della Fortuna…”

La chiusura non è imminente

Nonostante i rumors, Pier Silvio Berlusconi ha precisato che una chiusura definitiva di Striscia la Notizia non è al momento nei piani dell’azienda. L’intenzione è quella di dare ad Antonio Ricci e al suo team l’opportunità di lavorare per risollevare il programma.

“Sono fiducioso che lui trovi la strada per tornare a crescere… Onestamente ad oggi io conto sul lavoro di Antonio Ricci per rialzare almeno di un po’ il divario…”

Leggi tutte le notizie su Varietà