Nella registrazione del programma sono emersi nuovi sviluppi sorprendono il pubblico: amori che nascono, accuse, triangoli e addii inaspettati scuotono il trono over e il trono classico.
Si è tenuta, negli studi Elios di Roma, una nuova registrazione del programma “Uomini e Donne” condotto da Maria De Filippi. Le anticipazioni riportate da Lorenzo Pugnaloni rivelano una puntata particolarmente movimentata, con sviluppi inattesi sia nel trono over che in quello classico. Alcuni protagonisti storici si sono ritrovati coinvolti in nuove conoscenze e tensioni, mentre nuovi volti iniziano a emergere creando dinamiche impreviste.
Barbara De Santi, figura ormai consolidata del trono over, ha interrotto la conoscenza con Mario Lenti nonostante l’intesa telefonica, ammettendo di non riuscire a superare l’aspetto estetico del cavaliere. Una scelta che ha fatto discutere in studio e sui social, riaprendo il dibattito sull’importanza dell’attrazione fisica nelle relazioni mature. Intanto Gemma Galgani, altra storica protagonista, sorprende tutti con un nuovo corteggiatore, Antonio, molto più giovane, che lei decide di tenere accanto per continuare la conoscenza.
Tensioni e intrecci nel trono over: nuove coppie e vecchi dissapori
Nel cuore della puntata, lo studio è stato animato da un acceso confronto tra Federica e Gianmaria, dopo che la dama ha scoperto che il cavaliere ha visto anche Jone, generando malcontento e reazioni immediate. Alessio Pilli Stella, legato precedentemente a Jone, interviene in modo piuttosto diretto, scatenando polemiche. La situazione evidenzia ancora una volta quanto le dinamiche tra i partecipanti del trono over siano tutt’altro che lineari, e spesso si trasformino in veri e propri intrecci sentimentali a più voci. Nel frattempo, la dama Sabrina Zago appare serena e fiduciosa, raccontando di una bella esterna con Massimiliano. La relazione sembra crescere, tanto che Sabrina afferma apertamente di essersi lasciata alle spalle la delusione con Nicola, un altro volto noto del programma.

Torna anche Federico Mastrostefano, ex tronista e oggi cavaliere, che sta frequentando Marta, ma in studio si scopre che prova attrazione anche per Lucia. La notizia lascia Marta visibilmente turbata. L’altro Federico, invece, è bersaglio di sospetti da parte di Emanuela e Annamaria, le quali sostengono che il cavaliere non sia realmente libero e stia mentendo a più persone. Le accuse creano un momento di forte tensione, con Federico che cerca di difendersi senza però fornire chiarimenti convincenti. Il clima nello studio si fa sempre più acceso, e tra sguardi e silenzi si intuisce che le prossime puntate non mancheranno di sorprese.
Il trono classico tra rivelazioni, baci e pressioni per la scelta
Anche nel trono classico non mancano emozioni. Il tronista Flavio Ubirti ha portato in esterna Martina Cardamone, con la quale ha condiviso un momento molto romantico davanti alla Fontana di Trevi. Il gesto ha colpito il pubblico, ma soprattutto Nicole Belloni, che ha reagito con una mossa decisa: ha minacciato di lasciare il programma se non fosse stata portata in esterna. La sua determinazione è stata premiata, e durante il confronto con Flavio ha confessato di essersi innamorata.
Un momento intenso, che ha lasciato lo studio in silenzio. Nicole ha anche chiesto a Flavio di fare la sua scelta il prima possibile, mettendo così pressione al tronista. Intanto Angela, un’altra corteggiatrice, è rimasta fuori dai giochi, mentre si è parlato anche di Ciro Solimeno, che ha vissuto un’esterna con Alessia Antonietti.
La loro uscita è stata definita “carina” ma senza grandi emozioni. In studio però viene fuori che i due si conoscevano già, dettaglio che non è passato inosservato. Questo elemento ha acceso nuovi interrogativi sull’autenticità di alcune frequentazioni. Il pubblico e la redazione restano in attesa di ulteriori sviluppi, mentre cresce la curiosità attorno alle prossime scelte di Flavio e al percorso di Nicole, sempre più centrale nel racconto del trono classico. Le dinamiche amorose sembrano intrecciarsi con strategie e reazioni istintive, restituendo al programma quella tensione narrativa che da anni ne sostiene il successo.
