Film e Serie tv

Il Dottor Alì: la serie è ispirata ad una storia vera?

Questa sera 9 settembre 2023 su Real Time va in onda un altro interessante episodio di “Il Dottor Alì”, la serie turca che racconta la storia di uno specializzando in chirurgia affetto da una patologia.

Di che cosa parla la fiction

La serie televisiva racconta la storia di Alì Vefa, un giovane specializzando in chirurgia affetto da autismo e più in particolare dalla sindrome di Savantt. La malattia, pur incidendo sulle capacità cognitive, gli permette di avere delle intuizioni davvero importanti nel campo chirurgico. Infatti, alcune di esse hanno permesso di salvare vite umane.

La sua condizione, tuttavia, lo rende vulnerabile e tutto quello che per una persona normodotata è la normalità per lui è una sfida continua. Anche il rapporto con gli altri è un qualcosa di realmente difficile e complesso.

Realtà o finzione?

Ti potrebbe interessareIl dottor Alì: in ospedale vogliono fare terra bruciata intorno a Vefa

Nel guardare la fiction non si può non chiedersi se sia o meno tratta da una storia vera. La domanda non trova una semplice risposta visto che non ci sono riferimenti che rivelino che sia stata ispirata ad un qualcosa di realmente accaduto.

Va però evidenziato che seppure non ci sia una storia particolare dalla quale è tratta, essa trae spunto dal modo in cui le persone autistiche interagiscono con il mondo del lavoro e con la società, evidenziando come una disabilità può essere una vera punta di diamante se sfruttata nel modo opportuno.

L’autismo nella società

Viene infatti fuori un messaggio di grande impatto sociale: l’accettazione, la comprensione e l’apertura mentale. Concetti che possono far riflettere lo spettatore immedesimandosi in un mondo sconosciuto.

Troppo spesso, infatti, la disabilità e l’autismo sono malattie stigmatizzate, che se non conosciute correttamente possono spaventare. Tuttavia, comprendere la reale portata delle stesse e può essere una sfida anche per chi non le vive da vicino, acquisendo una consapevolezza profonda e diversa.

Insomma, la serie televisiva de “Il dottor Alì” può essere uno strumento di riflessione importante, che può regalare allo spettatore una visione delle cose completamente nuova.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv
Maria Luisa Landi

Share
Published by
Maria Luisa Landi

Recent Posts

Damiano Gavino, che studi ha fatto Manuel di Un professore: dal diploma alla recitazione

Il percorso di Damiano Gavino: dagli studi musicali al debutto in tv, fino ai ruoli…

3 ore ago

Tu Si Que Vales, quanto guadagna Giulia Stabile. Il cachet (impensabile)

Quanto guadagna l'ex vincitrice di Amici, la ballerina Giulia Stabile, come giudice del programma Tu…

10 ore ago

Matrimonio a Prima Vista, che fine hanno fatto le storiche coppie

Dopo le telecamere, per molti l’esperimento è diventato una sfida reale: ecco cosa è successo…

18 ore ago

Grande Fratello, delirio in casa: lo scontro infuocato rischia di degenerare

Un gesto di pochi secondi accende una miccia già pronta a esplodere. Nelle dinamiche di…

1 giorno ago

Il Paradiso delle Signore, perchè Alessandro Tersigni ha scelto di andare via, la verità

Alessandro Tersigni lascia Il Paradiso delle Signore: ecco la verità dietro la sua decisione e…

1 giorno ago

Affari Tuoi, tutto su Thanat: età, fidanzata, lavoro vero, dove vive, studi

Chi è Thanat di Affari Tuoi? Età, lavoro, vita privata e curiosità sull’“analista” che ogni…

2 giorni ago