Mia figlia, il film diretto da Agnès Obadia e interpretato da Julie De Bona, va in onda questa sera 8 agosto 2023, in seconda serata, su Rai 1. La pellicola è tratta da una storia vera e racconta la storia di una donna che scopre di non essere la madre biologica della bambina che ha cresciuto. La piccola è stata vittima di uno scambio di culla da parte di un’operatrice sanitaria.

Dove è stato girato il film

Sono in molti a chiedersi dove è stato girato il film. La domanda trova la sua risposta nelle immagini che possiamo vedere: la principale location è Cabras, un comune in provincia di Oristano.

Cabras: la location principale

Il luogo è completamente immerso nella natura, avendo una lunga costa di 30 kilometri circa. Il paese si trova, più nel dettaglio, nell’area marina protetta della penisola del Sinis, che si estende fra la baia di Is Arenas e il golfo di Oristano. Esso comprende anche l’isola di Mal di Ventre e l’isolotto del Catalano, due posti incantevoli in cui ancora si nascondano relitti antichissimi.

Le altre scene del film

Ti potrebbe interessareMia Figlia: la storia vera che ha ispirato il filmmia figlia storia vera

La scelta dei luoghi è davvero realistica. Sono state scelte le località di Riola Sardo, San Vero Milis e Oliena. Nel particolare, Riola Sardo si contraddistingue per le scenografiche falesie e splendide spiagge. Il luogo è considerato un centro agricolo di valore.

Poi, accanto a Riola Sardo, ci sono scene a San Vero Milis. Il paese si trova nell’area del nord-occidentale di Campidano, a ridosso dei rilievi del Montiferru e a un quarto d’ora dal mare. San Vero Milis è un centro agricolo famoso per la vernaccia.

Ancora, altre scene, infine le vediamo girate a Oliena. Si tratta di un poso magico, romantico. A fare da sfondo ci sono rilievi calcarei, profonde doline, canyon e valli rigogliose. I dintorni di Oliena, borgo della Barbagia ai piedi del monte Corrasi sono un immenso monumento naturale.

Leggi tutte le notizie su Film e Serie tv